Per questa interpretazione Kasia Smutniak è stata premiata come Miglior attrice al RomaFictionFest 2015, così ha deciso la giuria composta tra gli altri da Steven Van Zandt, Giancarlo De Cataldo e Geppi Cucciari e tale conclusione ha messo praticamente tutti d’accordo. Con ogni probabilità anche Adriano Giannini avrebbe meritato un riconoscimento, ma va bene ugualmente. Le soddisfazioni comunque non mancano. I due attori sono i protagonista di Limbo, film tv diretto da Lucio Pellegrini, che andrà in onda su Raiuno il 2 dicembre, tratto dal romanzo di Melania Mazzucco e prodotto da Fandango Tv.
Kasia veste i difficili panni del soldato Manuela Paris – 28enne sottufficiale dell’esercito – che per la Vigilia di Natale torna a casa, ovvero a Ladispoli, piccolo centro sul mare poco distante da Roma. E’ reduce dall’Afghanistan e da un attentato in cui hanno perso la vita i suoi compagni. Ha l’anima a pezzi. E’ stravolta, ferita dentro e fuori. E’ in un limbo, appunto. E deve trovare la forza per guarire in tutti i senso, per cacciar via i tragici ricordi, per ritrovare la fiducia nel futuro e negli esseri umani. Incontra Mattia (Giannini), misterioso ospite dell’Hotel Bellavista. Anche lui sospeso in un limbo, mosso dall’attesa e dalla speranza. Si amano, Mattia e Manuela. Ma si scontrano, anche. E alla fine, sia pur tramite un percorso difficile e doloroso, scopriranno che vale sempre la pena di vivere. E che l’amore è una medicina senza pari.
Per una coincidenza strana e non troppo piacevole, la Smutniak è stata premiata proprio all’indomani dei sanguinosi fatti di Parigi: “Nonostante il dolore tolga il fiato a tutti noi – ha commentato – sono emozionata di ricevere questo premio per il film Limbo, che racconta il superamento di un trauma e il mio pensiero non può non andare a chi in queste ore si trova in un suo limbo dal quale dovrà trovare la forza di uscire“. Nel cast Filippo Nigro, Giulia Valentini e Domenico Diele.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…