Categorie: Ultimissime

Casting per ragazzi e ragazze di 12-18 anni: si gira il nuovo film di Grassadonia e Piazza

Con il loro film di esordio, Salvo (2013, qua la recensione), Fabio Grassadonia e Antonio Piazza hanno messo tutti d’accordo e conquistato una serie di importanti riconoscimenti: il Gran Prix e il Prix Revelation alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes, un Nastro d’Argento, un Globo d’Oro e quattro nomination ai David di Donatello. La pellicola è stata inoltre distribuita in circa 25 Paesi, compresi Stati Uniti e Australia, e ha partecipato a molti festival internazionali fra cui quello di Londra, Chicago, Palm Springs, Stoccolma. Adesso i due amici e registi stanno per tornare sul set. All’inizio del 2016 cominceranno infatti le riprese dell’opera seconda, ispirata a uno dei racconti che compongono il libro di Marco Mancassola Non saremo confusi per sempre.

E’ una favola siciliana – ha rivelato Grassadonia a Cinecittà News – con un’importante componente nera. I protagonisti sono due ragazzini innamorati che riusciranno a coronare il loro sogno nel modo più imprevedibile e solo alla fine del film“. E sono proprio i più giovani a poter partecipare ai casting. Si cercano infatti ragazzi e ragazze tra i 12 e i 18 anni, per candidarsi occorre inviare il proprio curriculum, due foto (una primo piano e una intera), i dati anagrafici, il numero di telefono (in casi di minorenni è obbligatorio aggiungere numeri e autorizzazione dei genitori a partecipare all’eventuale selezione) all’indirizzo mail lunacasting2015@gmail.com.

Il film è prodotto da Massimo Cristaldi (già produttore di Salvo) per la Cristaldi Pics e da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per la Indigo Film. Una nota interessante? Pur trattandosi di una fiaba, non ci saranno effetti speciali: “La sfida è portare le atmosfere di una favola popolata di orchi soltanto accentuando alcune caratteristiche dei luoghi, dei personaggi, delle situazioni, ma cercando di andare in sottrazione. La scommessa è tirare fuori le emozioni ma non giocando sugli effetti come ha potuto fare Garrone“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025