Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Tutto può succedere, la famiglia Ferraro sbarca su Raiuno il 27 dicembre

Maya Sansa, Pietro Sermonti, Camilla Filippi. Ma anche Ana Caterina Morariu, Alessandro Tiberi, Giorgio Colangeli, Fabio Ghidoni, Licia Maglietta: è ricco il cast di Tutto può succedere, nuova fiction Rai che debutterà in prima serata sulla Rete ammiraglia il prossimo 27 dicembre. In pieno periodo natalizio, dunque. E la collocazione temporale è perfetta, dal momento che si racconta la storia di una famiglia. Numerosa. E anche parecchio incasinata. Stiamo parlando della famiglia Ferraro, per l’esattezza.

Tutto più succedere è il remake in salsa italiana della serie tv Parenthood, a sua volta trasposizione dell’omonima pellicola Parenti, amici e tanti guai di Ron Howard del 1989. “Ci siamo subito innamorati di Parenthood – ha dichiarato Riccardo Tozzi di Cattleya, che produce – e l’abbiamo ritenuta perfettamente adattabile alla realtà italiana, in cui da sempre il concetto di famiglia e le sue costanti dinamiche di odio-amore sono il principale motore sociale“. Ci sono due nonni, ovvero Colangeli e la Maglietta. C’è una figlia che ancora vive con loro, Maya Sansa. Il fratello, Alessandro (Sermonti), è un tipo molto serio. Ha a sua volta una figlia e un figlio colpito dal morbo di Asperger. Un altro fratello, che ha il volto di Tiberi, è “affetto” dalla sindrome di Peter Pan. E all’improvviso vede piombare a casa sua un’ex fidanzata con un figlio di sei anni che dovrebbe essere suo.

Le riprese sono state realizzate nell’arco della primavera e dell’estate appena trascorse. Saranno in tutto tredici episodi da cento minuti ciascuno, la regia è di Lucio Pellegrini e Alessandro Angelini mentre la sceneggiatura è firmata da Filippo Gravino, Guido Iuculano e Michele Pellegrini.

Un valore aggiunto? Beh, i Negramaro e Raphael Gualazzi sono interpreti rispettivamente della sigla di testa e della sigla di coda. La band capitanata da Giuliano Sangiorgi dà vita e vibrazioni a un brano composto da Paolo Buonvino (musica) e dallo stesso Sangiorgi (parole).

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025