Categorie: Cool Trailer

On Air – Storia di un successo: il teaser trailer della sfida targata Mazzoli

Mi chiamo Marco Mazzoli, ho 43 anni. Professione: deejay. Da oltre sedici anni conduco il programma più folle d’Italia: lo Zoo di 105. Quando pensi di aver raggiunto il successo, crolli. Quando invece credi di aver toccato il fondo… E’ lì che vinci“: sguardo in macchina, musica che “pompa” in sottofondo, immagini che cavalcano il tempo. Eccolo online, il teaser trailer di On Air – Storia di un successo. Una sfida targata Mazzoli. Sì, perché questo film è tratto da Radiografia di un dj che non piace, biografia che Marco ha scritto insieme a Davide Simon Mazzoli, suo cugino. E nel passaggio dal libro al set, il primo è attore protagonista mentre il secondo è regista.

David Simon ha messo nero su bianco anche la sceneggiatura insieme a Ugo Chiti e inoltre produce la pellicola insieme a Daniele Gramiccia. Pellicola che è stata inserita nel listino 2015-16 di Medusa e su cui hanno già scommesso volti noti di cinema e tv a cominciare da Giancarlo Giannini. E poi Ricky Tognazzi alias l’editore del libro, ci sono Marco Mazzocca, Paolo Noise, Leone di Lernia, Chiara Francini. Volti noti, sì, affiancati da astri nascenti. Poiché la storia comincia davvero dall’inizio, sono stati arruolati ben quattro attori per interpretare Marco Mazzoli nelle fasi della sua crescita. Il Marco dei 25 anni o giù di lì ha le sembianze di Giulio Greco. E gli altri? E’ stato lui stesso a rispondere nel corso di un’intervista rilasciata a Velvet Cinema: “Leo, il figlio di Davide, interpreta me da piccolissimo. Vasco interpreta me a 8 anni, Lorenzo è la mia versione ‘adolescente'”.

Due gli obiettivi di questo progetto. Il primo, mandare un messaggioper quest’Italia stanca – ha spiegato il noto deejay – delusa, depressa. Il film racconta la storia vera di un perfetto sconosciuto, cioè io, che contro tutto e tutti riesce realizzare il suo sogno. Che poi una cosa del genere è successa anche per il film stesso: in tanti hanno provato ad ostacolarci, a boicottarci… Ma non ce l’hanno fatta“. “Vogliamo far capireha fatto eco David Simonche c’è ancora spazio per tutti. Noi vediamo la giungla che c’è fuori, non abbiamo certo i prosciutti sugli occhi. Ma il vero, unico limite è il nostro stesso pensiero. Guardaci, siamo la dimostrazione: i grandi, alla fine, ci hanno ascoltato. Perché c’è sempre e sempre ci sarà bisogno di buone idee e talenti. Bisogna muoversi, però, perché nulla cade dal cielo“. Secondo obiettivo, naturalmente, portare un bel po’ di gente in sala. Sarebbe una grande soddisfazione, anche perché senza dubbio si tratta di un prodotto “diverso”. E in realtà ce n’è pure un altro, di obiettivo: far riflettere, far ridere, far scendere pure qualche lacrimuccia. In un colpo solo.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025