Il prossimo 21 dicembre, in prima tv, arriva su Italia 1 il cartone cult Adventure Time, vincitore di quattro Emmy Awards. Andrà in onda dal lunedì al venerdì dopo i Simpson alle 14.10 e c’è una vera chicca: Jovanotti, fan sfegatato, canta la sigla. E’ la prima volta che fa un’esperienza del genere ma per lui si è trattato davvero di un invito a nozze. Si tenga presente che la sua passione per Adventure Time è tale da spingerlo ad arricchire il suo ultimo tour Lorenzo negli stadi 2015 con alcuni filmati tratti dal cartone stesso.
Ispirato a numerosi classici che hanno fatto la storia dei cartoni animati, dai Simpson – appunto – al film d’animazione diretto da Hayao Miyazaki, Il mio vicino Totoro, ma anche a diversi giochi e videogames che hanno animato gli anni Ottanta (primo fra tutti Dungeons & Dragons), Adventure Time racconta le “fintastiche” avventure di Finn & Jake sullo sfondo di un mondo post atomico dal nome Terra di OOO, costellato di piccoli regni e infestato da mostri mutanti, nati a seguito della guerra dei funghi.
“Finn – si legge nella sinossi ufficiale – è un grande avventuriero che vive la sua adolescenza tra epiche sfide e amori impossibili in compagnia del suo più caro amico, il suo cane/fratello adottivo Jake, pigro e brontolone ma anche simpatico e istintivo. Ad animare le avventure dei due protagonisti ci sono altri importanti personaggi, che hanno contribuito a questo planetario successo: BMO, il coinquilino dei due eroi e compagno di videogiochi, Principessa gommarosa, la prima fiamma di Finn e principessa del regno di Dolcelandia, Principessa Fiamma, regina del Regno di Fuoco e seconda fidanzata di Finn, Re Ghiaccio, nemico/amico di Finn e Jake, Marcelline, la vampira di 1000 anni, Lady Iridella, la fidanzata di Jake e mamma dei loro magici cuccioli, ed infine Il Litch, il nemico numero uno della serie che brama la distruzione del mondo“.
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…