Categorie: Pay Tv

Shadowhunters 1×01: i romanzi di Cassandra Clare arrivano su Netflix e la serie divide i fan

A partire da oggi, a poche ore dalla trasmissione americana, su Netflix è visibile il primo episodio di Shadowhunters, doppiato e pronto per la visione in alta definizione su ogni dispositivo. Una manna per i milioni di fan che non vedevano l’ora di assistere alla nuova trasposizione degli amatissimi romanzi scritti da Cassandra Clare, divenuti libri di culto tra i giovanissimi nel giro di pochi anni. L’hype degli appassionati non poteva che innescare reazioni opposte e così è stato con i ragazzi che si sono scontrati da subito nel commentare il primo episodio (ne sarà messo uno alla volta seguendo fedelmente la messa in onda della ABC Family che presto cambierà nome in Freeform).

Prima di svelare i commenti sui social è bene fare un piccolo riassunto della puntata, intitolata La coppa mortale, che segue le vicende di Clary Fray (interpretata da Katherine McNamara), un’aspirante artista di New York che, per il suo diciottesimo compleanno, scopre la verità sulla sua vita. Sua madre Jocelyn (Maxim Roy) era una Shadowhunter, ovvero faceva parte di una squadra di custodi invisibili la cui missione è quella di uccidere i demoni e proteggere il genere umano. Quando la donna viene rapita, tocca a una nuova generazione di giovani (e sexy) cacciatori di ombre. Sono loro a rintracciare Clary e spiegarle che è giunto il momento di abbracciare il suo destino.

Tutti d’accordo sulla scelta di alcuni attori, in cima alle preferenze ci sono Alberto Rosende (che presta il volto a Simon Lewis), Matthew Daddario e Emeraude Toubia, che vestono i panni di Alec e Isabelle Lightwood. Anche la colonna sonora ha riscosso ampi consensi, con la perla di Simon che canta Forever Young. A far discutere piuttosto sono alcune differenze con i libri, il livello di recitazione, non all’altezza delle aspettative, e alcuni dialoghi fuori luogo. Molti pensavano che fosse una produzione virata su trash e autoironia, ma in realtà si prende (troppo) sul serio e questo ha fatto storcere la bocca a molti fan. Rimane la fiducia smodata nello show, in attesa dei prossimi episodi.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025