Categorie: Bomba Ultimissime

Death House: Robert Englund, Danny Trejo e altre icone dell’horror insieme

Robert Englund (Nightmare), Danny Trejo (Maniac Cop, Machete e molti altri), Michael Berryman (Le colline hanno gli occhi), Kane Hodder (Venerdì 13), Dee Wallace (Cujo), Bill Moseley (Non aprite quella porta), Barbara Crampton (Re-Animator), Doug Bradley (Hellraiser), Ken Foree (Zombi, di George Romero), Camille Keaton e Don Shanks (Leggenda mortale). Una lista di grandi attori che con le loro interpretazioni hanno fatto la storia (e la gloria) del genere horror e che ora vengono riuniti nel film evento Death House. L’idea è venuta seguendo l’esempio de I Mercenari – The Expendables, un progetto ideato da Sylvester Stallone da cui è partito un vero e proprio filone cinematografico, che rispecchia anche franchise come quello della Marvel (anche se deriva dai fumetti) e Fast & Furious, con un cast che si espande come l’universo a ogni episodio (ecco le ultime novità su Furious 8).

Dopo il genere fantastico/fumettistico e quello d’azione, non poteva certo mancare il brivido. La sinossi della pellicola è la seguente: La Death House è un po’ come l’Area 51 del male: si tratta di un edificio governativo sotterraneo, una specie di inferno dantesco in cui sono detenuti alcuni dei personaggi più malvagi del mondo. Forse sono anche esseri sovrannaturali. Gli agenti Toria Boon e Jae Novak arrivano nella Death House per osservare gli “ospiti” e gli esperimenti che vengono condotti su di loro. Esperimenti estremi e, spesso, sadici che richiamano i dottori nazisti della Seconda guerra mondiale.

Speciali celle ricreano l’ambiente in cui vivevano i killer, mentre un gas allucinogeno li tiene calmi. Le vittime date in pasto ai pazzi? Dei senzatetto, che vengono uccisi per scopi “scientifici”. L’inferno si scatena quando un macchinario si rompe e libera i prigionieri. Ma la faccenda non è così semplice: per contrastare il nemico servono i poteri dei Five Evils, le “superstar” della struttura.

Ancora non si hanno notizie della data in cui verranno iniziate le riprese, anche se l’uscita è prevista per il 2017 e quindi presumibilmente il primo ciak non tarderà ad arrivare e con esso le prime foto del magnifico gruppo di interpreti, pronti a rivestire i panni delle creature da incubo che li hanno consacrati nel passato.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025