Categorie: Miti

San Valentino, i baci d’amore più belli del cinema

Oggi è San Valentino, la festa degli innamorati. Il cinema ha saputo raccontare splendide storie d’amore che ci hanno fatto sospirare e sognare. Se per questa sera avete organizzato una cenetta romantica a lume di candela, non vi resta che lasciarvi ispirare dai baci più belli trasmessi sul grande schermo. Storie tormentate, complicate dove non sempre l’amore trionfa, ma anche senza il classico lieto fine possiamo lasciarci trasportare dall’atmosfera romantica di questi racconti.

La carrellata inizia con un film italiano, L’ultimo bacio (2001) scritto e diretto da Gabriele Muccino. Protagonisti Carlo (Stefano Accorsi) e Francesca (Martina Stella) i due si conoscono a un matrimonio e si innamorano perdutamente, nonostante Carlo sia già impegnato e aspetta un figlio dalla sua ragazza. La passione che sboccia tra i due li conduce verso un amore tormentato e ostacolato dai sensi di colpa, ma questo non li trattiene dal lasciarsi andare in un tenero e appassionante bacio.

Restiamo sempre in Italia con la storia che ha appassionato un’intera generazione, Tre metri sopra il cielo (2004) diretto da Luca Lucini e tratto dal romanzo di Federico Moccia. Step (Riccardo Scamarcio) è un ragazzo dal passato difficile, con dei rapporti molto complicati con la sua famiglia, Babi (Katy Louise Saunders) è una ragazza di una ricca famiglia, studiosa e con molti corteggiatori. Tra i due sboccia l’amore, ma la loro storia è ostacolata dalla differenze sociali dei due.

In questa classifica Ghost (1990) non poteva mancare. L’eterna storia d’amore tra Sam (Patrick Swayze) e Molly (Demi Moore) dove nel cast compare anche l’esilarante Whoopi Goldberg. La passione che supera ogni ostacolo anche quello insuperabile della morte. Un cult degli anni novanta capace di regalare sempre emozioni anche grazie alla struggente colonna sonora. Il bacio tra Molly e il fantasma di Sam rimane impresso nella mente di tutti, come simbolo dell’amore eterno.

Un bacio sotto la pioggia non poteva mancare, e come rinunciare a quello più strano? Peter Parker/Spider-Man (Tobey Maguire) e Mary Jane (Kirsten Dunst) si scambiano dolci carezze nella scena più romantica di Spider-Man, il film del 2002 diretto da Sam Raimi. La bella Mary Jane sta per essere aggredita da un gruppo di criminali, ma a salvarla ci pensa Spider-Man e dopo il super-eroe si merita un appassionante bacio.

Sul podio, come più bel bacio del cinema c’è quello tra Jack Dawson (Leonardo DiCaprio) e Rose (Kate Winslet) in Titanic, il colossal del 1997 diretto da James Cameron. L’amore impossibile dei due protagonisti nasce sullo sfortunato transatlantico inglese, colato a picco dopo la collisione con un iceberg nella primavera del 1912. Un film indimenticabile che ha aperto la strada del successo a Leonardo DiCaprio e nonostante la sua tragica storia continua a essere testimone di una dell’amore più vero e puro.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025