Categorie: Eventi Ultimissime

Festival di Berlino: Gianfranco Rosi conquista l’Orso d’oro. Tutti i vincitori

La 66esima edizione del Festival di Berlino ha visto il trionfo di Gianfranco Rosi e il suo Fuocoammare, che ha conquistato l’ambito Orso d’oro

Un’edizione all’insegna della commozione quella appena conclusa della Berlinale, che ha consacrato il talento di Gianfranco Rosi (già vincitore del Leone d’oro a Venezia con Sacro G.r.a.), autore dell’intenso docu film Fuocoammare, che si è meritato l’Orso d’oro. A consegnarlo la presidente della giuria Meryl Streep, la quale al fianco del direttore Dieter Kosslick ha letto il verdetto visibilmente emozionata: “Film eccitante e originale, la giuria è stata travolta dalla compassione. Un film che mette insieme arte e politica e tante sfumature. È esattamente quel che significa arte nel modo in cui lo intende la Berlinale. Un libero racconto e immagini di verità che ci racconta quello che succede oggi. Un film urgente, visionario, necessario“.

Rosi sale sul palco e incanta i presenti: “Il mio pensiero più profondo va a tutti coloro che non sono mai arrivati a Lampedusa, a coloro che sono morti. Dedico questo lavoro ai lampedusani che mi hanno accolto e hanno accolto le persone che arrivavano. È un popolo di pescatori e i pescatori accolgono tutto ciò che arriva dal mare. Questa è una lezione che dobbiamo imparare“. E ha continuato: “Per la prima volta l’Europa sta discutendo seriamente alcune regole da fissare, io non sono contento di ciò che stanno decidendo. Le barriere non hanno mai funzionato, specialmente quelle mentali. Spero che questo film aiuti ad abbattere queste barriere“.

Con la vittoria di Fuocoammare di Gianfranco Rosi l’Orso d’oro del festival di Berlino torna all’Italia dopo quattro anni, quando ad aggiudicarsi il premio più ambito erano stati i fratelli Paolo e Vittorio Taviani con Cesare deve morire. Subito i complimenti di colleghi e personaggi noti, come il premier Matteo Renzi che ha scritto su Twitter: “Berlino premia Gianfranco Rosi, il suo talento e la poesia dell’accoglienza“.
Ecco tutta la lista dei vincitori del Festival cinematografico tedesco:

  • Orso d’oro per il miglior cortometraggio: Balada De Um Batráquio di Leonor Teles
  • Orso d’argento, premio della giuria per il miglior cortometraggio: A Man Returned di Mahdi Fleifel
  • Orso d’agento, gran premio della giuria: Death in Sarajevo di Danis Tanovic
  • Premio Audi per il miglior cortometraggio: Jin Zhi Xia Mao di Chiang Wei Liang
  • Miglior opera prima: Inhebbek Hedi di Mohamed Ben Attia
  • Premio Bauer per l’innovazione: Lullabay to the Sorrowful Mystery di Lav Diaz
  • Orso d’argento per il contiributo artistico: Mark Lee Ping-Bing per l’arte cinematografica in Chang Jiang Tu (Crosscurrent) di Yang Chao
  • Orso d’argento per la miglior sceneggiatura: Tomasz Wasilewski per Zjednoczone stany micocci (United States of Love)
  • Orso d’argento per il miglior attore: Majd Mastour per Inhebbek Hedi (Hedi) di Mohamed Ben Attia
  • Orso d’argento per la migliore attrice: Trine Dyrholm per The Commune
  • Orso d’argento per il miglior regista: Mia Hansen-Love per Things to Come

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025