Categorie: Recensioni

The Walking Dead 6×10: dopo la paura è tempo di passione

Dopo lo shock della midseason premiere della scorsa settimana, The Walking Dead torna con un episodio in cui a farla da padrone sono i sentimenti e le relazioni

Lo avevamo già detto in precedenza e questo decimo episodio ne è conferma: la sesta stagione di The Walking Dead assmiglia sempre di più alle montagne russe. Un sali scendi di episodi colmi di colpi di scena e azione (come l’ultimo andato in onda), alternati a puntate in cui succede ben poco, che a molti appassionati sembrano più riempitive che altro. Anche se sul fronte emozioni non ci si può certo lamentare, dopotutto descrivere la vita in uno scenario apocalittico, vuol anche dire focalizzarsi sull’indole e le debolezze dei protagonisti, sulla loro voglia di sopravvivere come quella d’amare, nel tentativo di riabbracciare quell’umanità e quella normalità che sembrano ormai chimere, soprattutto quando si è costretti a fare i conti con i famelici erranti e con sopravvissuti che vogliono solo approfittarsi dei più deboli.

Per quanto riguarda la puntata, intitolata The Next World, prende il via due settimane dopo i fatti raccontati nella 6×09. Carl, ormai fuori pericolo, va in giro per il bosco insieme ad Enid ed è proprio lì che i due incontrano Deanna, ovviamente in versione zombie. È Spencer a occuparsene, potendole finalmente dire addio. Svestiti i panni da guerriera, Michonne (Danai Gurira) è la persona che più gli sta vicino, tanto che lo invita a pensare a loro come la sua nuova famiglia. Sempre lei è protagonista del vero punto focale dell’episodio quando si lascia andare a un momento di passione con Rick (Andrew Lincoln): si tratta solo di una notte d’amore? Come cambieranno le cose adesso? Domande che troveranno una risposta solo nei prossimi episodi, come quella riguardante il nuovo arrivato, Jesus, che pare proprio nascondere qualcosa.

Per quanto riguarda i giudizi sulla puntata, sul web si sono scatenati commenti per la maggior parte non certo teneri: “Se devono fare questi episodi inutili meglio chiudere la serie subito“, “Ci mancava pure il momento tenerezza, che noia” e ancora “A quando la storia d’amore tra uomini e zombie? Poi stiamo apposto, meglio finire qui prima sia troppo tardi“. Troppo severi forse, anche perché quella messa in scena dallo show televisivo (che continua in ogni caso a sbancare i dati auditel di tutto il mondo) è la ricostruzione di una “normalità” quanto più realiastica possibile, e quindi con tutte le contraddizioni del caso. A quanto pare, i telespettatori preferiscono azione e adrenalina e, a giudicare dal trailer del prossimo episodio, saranno accontentati presto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025