Il conto alla rovescia è cominciato. Il 28 febbraio si scoprirà finalmente chi ha vinto l’Oscar 2016 e Leonardo Di Caprio spera vivamente.
Sono ben cinque le nomination che ha collezionato in questi lunghi anni di carriera, Leonardo Di Caprio, rimanendo sempre a bocca asciutta. Stavolta il 41enne attore spera di stringere tra le mani l’agognata statuetta con “The Revenant”. Riuscirà a sconfiggere la maledizione?
Ma anche quest’anno la concorrenza è serrata, difatti il 41enne attore dovrà vedersela con: Michael Fassbender, che con “Steve Jobs”, il creatore della Apple, spera di regalargli l’ennesima amarezza. Ci proveranno anche Matt Damon con “Sopravvissuto – The Martian” che racconta la storia di un’astronauta creduto morto dopo una spedizione su Marte e lotta per la sua sopravvivenza, Eddie Redmayne che in “The Danish Girl” interpreta una delle prime persone ad essere indentificate come transessuale e la prima ad essersi sottoposta ad un intervento chirurgico. Ultimo attore in nomination è Bryan Cranston in “L’ultima parola – la vera storia di Dalton Trumbo” che racconta la vita del famoso sceneggiatore di Hollywood.
Se in questa categoria per molti danno per vincente Leonardo DiCaprio, molto più incerta è la lotta tra le attrici protagoniste, anche se in molti danno per favorita Brie Larson che in “Room” interpreta una giovane madre rapita e tenuta prigioniera col suo figlioletto in una piccola stanza per sette anni. Non ci resta che attendere la grande kermesse di domenica, di seguito le nomination 2016.
Miglior film
Miglior regia
Miglior attore protagonista
Miglior attrice protagonista
Miglior attore non protagonista
Miglior attrice non protagonista
Miglior sceneggiatura originale
Miglior sceneggiatura non originale
Miglior film straniero
Miglior film d’animazione
Miglior montaggio
Miglior scenografia
Miglior fotografia
Migliori costumi
Miglior trucco e acconciature
Migliori effetti speciali
Miglior sonoro
Miglior montaggio sonoro
Miglior colonna sonora originale
Miglior canzone
Miglior documentario
Miglior corto documentario
Miglior cortometraggio
Miglior cortometraggio d’animazione
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…