Dopo aver conquistato i telespettatori dal 2005 al 2009, la serie Prison Break torna con nove episodi inediti in cui saranno impegnati tutti i protagonisti dell’originale
Il 2016 è l’anno dei cult che ritornano. Dopo X-Files e l’attesa Twin Peaks, ora è la volta di Prison Break, il telefilm di culto trasmesso a partire dal 2005 fino al 2009. Il prossimo inverno sbarcherà in tv una inedita miniserie sequel da nove episodi e per la gioia degli appassionati è stato ufficializzato l’intero cast dell’originale. Già sicuri Wentworth Miller e Dominic Purcell, i grandi protagonisti della produzione attualmente impegnati insieme nello show Legends of Tomorrow, che ritorneranno ad interpretare i personaggi di Michael Scofield e Lincoln Burrows. Poche settimane fa è stato ufficializzato anche il ritorno di Sarah Wayne Callies (poi tra i personaggi chiave di The Walking Dead) nel ruolo di Sara Tancredi.
In questi giorni nuove notizie hanno rallegrato i fan: confermate anche le presenze di Amaury Nolasco, Robert Knepper e Rockmund Dunbar, ed la news più recente riguarda Paul Adelstein, pronto a rientrare nei panni di Paul Kellerman, l’agente dei Servizi Segreti che diede la caccia a Lincoln a Michael e ai loro compagni. Il nuovo capitolo della storia vedrà Sara sposata con il professore di economia Scott Ness. Quando scopre alcuni indizi che suggeriscono il fatto che Michael sia in realtà vivo (e non deceduto come ci avevano fatto credere nella miniserie conclusiva Prison Break: The final Break), lei e Lincoln si mettono sulle sue tracce, coinvolgendo i loro vecchi amici/nemici T-Bag, Sucre e C-Note.
Ma non solo vecchi volti: nel cast sono stati ingaggiati anche Inbar Lavi, Marina Benedict e Kunal Sharma. Inbar interpreterà Sheba, una giovane donna attivista, coinvolta con Lincoln. Marina interpreterà A&W che sarà un’antagonista che farà di tutto per raggiungere i suoi obbiettivi. Kunal intepreterà Sid, un detenuto e una sorta di artista. Siete pronti a una nuova “evasione”?
Photo Credits Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…