La serata dei David di Donatello, gli Oscar del Cinema Italiano, regala grandi emozioni ecco la lista dei vincitori
La 60esima edizione dello storico premio dell’Accademia del Cinema Italiano si è conclusa da poco.
Conduttore della serata Alessandro Cattelan, celebre per la conduzione di alcuni programmi di intrattenimento più seguiti negli ultimi anni. Arrivano alla serata con il più alto numero di candidature complessive (16) Non Essere Cattivo di Claudio Caligari e Lo chiamavano Jeep Robot dell’esordiente Gabriele Mainetti. La Corrispondenza di Tornatore vince come film più votato dai ragazzi. Uno dei momenti più commoventi della serata è stato l’omaggio a C’era una volta il West, e il ricordo di Ettore Scola fatto da Pif: “un vero maestro ti tratta come un collega. L’Italia grazie ai film di Ettore Scola è un paese migliore“. Ecco la lista dei vincitori:
Miglior attore non protagonista
Luca Marinelli
Lo chiamavano Jeeg Robot
Miglior Produttore
Gabriele Mainetti
Lo Chiamavano Jeeg Robot
Migliore attrice non protagonista
Antonia Truoppo
Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore sceneggiatura
Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello
Perfetti Sconosciuti
Migliore Montantore
Andrea Manguolo con la collaborazione di Federico Conforti
Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Fotografia
Peter Suschitzki
Il Racconto dei Racconti
Migliore canzone originale
Simple Song (Youth)
Miglior musicista
David Lang (Youth)
Miglior fonico
Antonio Bonanni (Non Essere Cattivo)
Migliore scenografia
Dimitri Capuani e Alessia Anfuso (Il Racconto dei Racconti)
Migliore costumista
Massimo Cantini Parrini (Il racconto dei racconti)
Migliore truccatore
Gino Tamagnini (Il Racconto dei racconti)
Migliore acconciatore
Francesco Pegoret (Il racconto dei Racconti)
Migliore attrice protagonista
Ilenia Pastorelli (Lo Chiamavano Jeeg Robot)
Migliore attore protagonista
Claudio Santamaria (Lo chiamavano Jeeg Robot)
Migliore documentario
Is For Stanley di Alex Infascelli
Migliori effetti speciali
Makinarium (Il Racconto dei racconti)
Migliore regia
Matteo Garrone (Il Racconto dei Racconti)
Migliore regista esordiente
Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot)
Miglior film
Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…