Julia Roberts nella nuova commedia Mother’s Day, con un cache da capogiro: 3 milioni di euro!
Caschetto rosso, grandi orecchini e il sorriso che ha fatto innamorare il mondo. Eccola Julia Roberts nella nuova commedia Mother’s Day e possiamo giurare che l’attrice dimostrerà la sua solita bravura e sensualità. Ma ancora prima dell’uscita del film c’è un’altra cosa che ha fatto impallidire i fan, è lo stipendio che l’attrice ha preso per soli 4 giorni di riprese: 3 milioni di dollari. A dispetto del contratto da favola per l’attrice, il film non è piaciuto granché e ha incassato solo 8 milioni di dollari.
Ma la Roberts non è l’unica attrice di Hollywood ha essere strapagata anche solamente per pochi giorni. I divi e le star costano, produttori e registi lo sanno bene e spesso proprio come nel caso di Julia, sono pronti a sborsare cifre da capogiro per averli sul set. Al primo posto come attore più pagato del cinema troviamo Johnny Depp con almeno 30 milioni di dollari all’anno. Sul podio accanto a lui Denzel Washington con la bellezza di 6.5 dollari per ogni dollaro incluso nel suo budget di partenza. Per quanto riguarda le donne, Jennifer Lawrence per The Hunger Games si è portata a casa la bellezza di 52 milioni di dollari. Mentre si risparmia un po’ con la bella Scarlett Johansson che per ogni film guadagna 10 milioni di dollari. Melissa McCarthy 23 milioni di dollari che la protagonista di BridesMainds ha investito nella moda, creando un marchio che porta il suo nome. Insomma la Roberts non è l’unica a essere strapagata e c’è da chiedersi se ne valga la pena pagare così tanto un’attrice, ma si sa il cinema ha le sue regole folli, spesso non alla portata di tutti!
Photo Credits: Twitter
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…