Categorie: Festival di Cannes

Cannes 2016, Ken Loach vince la Palma D’Oro con I, Daniel Blake

Ken Loach vince la Palma D’Oro nella 69esima edizione del Festival di Cannes, con il film I, Daniel Blake.

LA VITTORIA DI KEN LOACH

La 69esima edizione del Festival di Cannes è stata vinta da un habitué della kermesse, Ken Loach con il suo film I, Daniel Blake. Un’altra storia dedicata agli ultimi nello stile del regista da sempre schierato dalla parte dei più deboli. Daniel Blake è un muratore, vedovo e anziano per lui il mondo moderno è sconosciuto, non sa niente di internet, parla in maniera schietta e ha un carattere forte. Dopo un attacco di cuore, il medico gli proibisce di tornare al suo lavoro e la vita di Daniel viene inghiottita dalla macchina burocratica dell’assistenza sociale.

LA STORIA DI KEN LOACH

Classe 1936, Ken Loach è uno dei registi più impegnati, socialmente della storia del cinema contemporaneo. Figlio di operai ha dedicato tutta la sua vita a raccontare la vita della classe operaia a Cannes ha ricevuto diversi premi, nel 2006 la Palma D’Oro con Il vento che accarezza l’erba. Un altro importante premio vinto da Loach, l’Orso d’oro alla carriera al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 2014. Fa parte della corrente artistica inglese Free Cinema di cui fanno parte i registi, Lindsay Anderson, Karel Reisz, Joseph Losey e Tony Richardson.

I, DANIEL BLAKE

È scioccante, in tutta Europa, non solo nel Regno Unito, assistiamo a questa volontà politica crudele di governi che dicono ai poveri: se lo siete è colpa vostra“. Questo è quanto ha dichiarato il regista riguardo il film che ha vinto a Cannes. Una lotta per la sopravvivenza vista attraverso gli occhi dei più deboli: il muratore Daniel Blake (Dave Johns) e Katie (Hayley Squires), madre single di due figli e disoccupata. Un’ovazione ha accolto Loach molto amato dal pubblico di Cannes, il regista aveva detto che Jimmy’s Hall sarebbe stata l’ultima opera, per fortuna non è stata così. “Ci sono ancora storie da raccontare. Questa ci è venuta incontro, sentendo la rabbia delle persone che stanno ai margini.”

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025