Oggi l’attrice Stefania Sandrelli compie 70 anni. Una carriera ricca di film e interpretazioni memorabili per la storia del cinema.
Era il 5 giugno del 1946, la Repubblica italiana era appena stata inaugurata e a Viareggio nasceva Stefania Sandrelli. Da allora sono passati 70 anni, l’attrice con la sua carriera ha percorso la storia dell’Italia. Uno sguardo malizioso, occhi languidi e forme morbide. Così Stefania veniva immortalata a 15 anni sulla copertina del settimanale Le Ore.
Questa foto colpì il regista Luciano Salce che fece di tutto per averla nel film Divorzio all’Italiana accanto a Marcello Mastroianni. Da quel momento Stefania Sandrelli ha fatto parte del cinema italiano e della sua storia. Il Federale (Luciano Salce, 1961), Sedotta e abbandonata (Pietro Germi, 1964), racconti che hanno rispecchiato la realtà italiana e di cui la Sandrelli è stata protagonista.
Grazie a questi film diventa una star non ancora ventenne e Stefania sarà precoce anche in amore con la relazione con Gino Paoli (allora sposato) che le dedicò la canzone Sapore di sale. Un’amore clandestino, fatto di fughe notturne, passione e litigi finiti con la drastica decisione di Paoli di suicidarsi, gesto mancato per fortuna. Da loro amore nasce una figlia, Amanda, ma alla fine l’amore non resiste e i due si lasciano.
Dolce, ingenua e di una bellezza acqua e sapone Stefania arriva nel cinema italiano per spodestare le regine come Sofia Loren e Gina Lollobrigida e ci riuscirà grazie alla sua eleganza e al suo stile. Protagonista femminile di grandi capolavori, come C’eravamo tanto amati (Ettore Scola, 1974). A consacrarla come vera diva ci penserà Monicelli con il film Speriamo che sia femmina (1986)
Ma la carriera artistica dell’attrice è stata caratterizzata anche dall’incontro con il regista Tinto Brass che negli anni 80 con il film La chiave, la trasforma in una sexy quarantenne.
Per festeggiare non solo il suo compleanno, ma anche i suoi 55 anni di carriera l’attrice è stata premiata con il Nastro D’Argento (<LEGGI ANCHE: NASTRI D’ARGENTO PREMIATA STEFANIA SANDRELLI E LE CATEGORIE “TECNICHE” ASPETTANDO TAORMINA)
Photo Credits: Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…