Categorie: Ultimissime

Ghostbusters, il trailer del nuovo film è il più odiato del web

Ghostbusters uscirà nelle sale italiane il 28 luglio, ma ha già creato ondate di reazioni: dall’entusiasmo alle critiche più dure

Sono passati più di trent’anni dall’uscita del film Ghostbusters, un cult che ha entusiasmato milioni di fan in tutto il mondo. Il 28 luglio uscirà il nuovo film sugli acchiappa fantasmi, non sarà un sequel, ma una versione al femminile del film. Questa notizia ha scatenato l’ira di molte persone che hanno accusato gli ideatori della pellicola di aver rovinato l’infanzia di un’intera generazione. I fan si sono vendicati su You Tube e il trailer del nuovo Ghostbusters è il più odiato di tutto il web, con ben 600.000 disapprovazioni dagli utenti.

Melissa McCarthy una delle attrici del film ha cercato di dare una spiegazione a questa disapprovazione. L’attrice avrebbe preso le difese del filmato e ha dichiarato durante un’ospitata al The John, Jay & Rich Show: “L’ho trovato molto confusionario. E credetemi, la questione è stata sollevata. Ma poi tutti mi dicevano che non gliene fregava nulla di quello che pensavo“. Quindi pare che la stessa McCarty avrebbe fatto presente la cosa alla Sony, finendo però per essere ignorata. “È strano che nel trailer dicano 30 anni fa, dato nel film è come se quello originale non fosse mai esistito” continua, l’interprete. È una grande storia ma è raccontata in maniera totalmente diversa (..). Non è dipendente dal film precedente“.

Non si placano le polemiche per il film, prima c’erano stati i commenti anche molto maschilisti riguardo le protagoniste donne, poi un’altra discussione sul ruolo dell’attrice di colore Leslie Jones che è l’unico membro del gruppo a fare un lavoro “normale”: è un’operaia dell’agenzia dei Trasporti di New York, mentre le altre, impersonate da Melissa McCarthy, conosciuta per il suo ruolo nel telefilm Una mamma per amica, Kirsten Wiig e Kate McKinnon, sono tre scienziate.

La cosa non dovrebbe stupire più di tanto perché, se la trama prende ispirazione letterale dal film originale del 1984, anche in quella occasione, l’attore di colore era un uomo qualunque che si univa al già esistente trio di acchiappa fantasmi. È proprio la riduzione a stereotipo del personaggio di colore, che in trent’anni anni non si sarebbe evoluto per niente, che ha scatenato le critiche più aspre.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025