Categorie: Ultimissime

Addio a Bud Spencer, ci lascia Carlo Pedersoli

Ci lascia oggi all’età di 87 anni, Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer. Ad annunciarlo il figlio Giuseppe: “Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola è stata “grazie”.”

Nato a Napoli il 31 ottobre del 1929, Carlo Pedersoli è stato un abile nuotatore prima di diventare il Bud Spencer che tutti conosciamo per i poderosi “sganassoni” che spesso faceva volare in coppia con Terence Hill.

La popolarità arrivò con gli spaghetti-western, prima con “Lo chiamavano Trinità…” e poi con il suo seguito “…continuavano a chiamarlo Trinità”. Il successo dei film eleva la popolarità di Bud Spencer al rango di star internazionale, è infatti l’attore italiano più conosciuto all’estero. I western di Bud erano un sottogenere del classico western all’italiana, via le pistole, e benvenuti schiaffoni e pugni.

Questo modo di fare cinema, lui e Terence lo portarono anche nel genere poliziottesco, vedi la fortunata tetralogia di “Piedone lo sbirro”, o i più famosi film in coppia con Hill come “I due superpiedi quasi piatti” e “Miami Supercops – I poliziotti dell’8ª strada”. Bud sperimentò anche altri generi cinematografici, dal thriller “4 mosche di velluto grigio” diretto da Dario Argento al dramma di denuncia civile con “Torino nera”.

Tante le passioni, dai cibo al volo in elicottero, tante le soddisfazioni sia in campo sportivo che cinematografico con una carriera piena di riconoscimenti, ma anche un po’ di amarezza per non essere considerato nel Bel Paese quanto avrebbe meritato: “In Italia io e Terence Hill semplicemente non esistiamo nonostante la grande popolarità che abbiamo anche oggi tra i bambini e i più giovani. Non ci hanno mai dato un premio, non ci invitano neppure ai festival”.

Una curiosità, Carlo scelse da solo il suo nome d’arte: Bud come la sua birra preferita e Spencer come il suo attore preferito, Spencer Tracy. Addio Bud, ci mancheranno il tuo sorriso e i tuoi pugni e le grandi abbuffate dei tuoi film!

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025