Categorie: Nastri D'Argento

Nastri d’Argento 2016, la premiazione il 2 luglio a Taormina

Gran finale il 2 luglio a Taormina per la 70° edizione dei Nastri d’Argento. Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani avrà il compito di premiare i migliori esponenti del cinema italiano. La premiazione andrà poi in onda in differita a cura del SNGCI, con la regia televisiva di Giovanni Caccamo, su Raiuno (e nel mondo grazie a Rai Italia) in seconda serata il 23 Luglio, anticipata il 6 da uno speciale su Rai Movie.

Tra gli ospiti della serata Carlo Verdone e Antonio Albanese che riceveranno il Premio Manfredi. Nastri anche per Sabrina Ferilli, Marco D’Amore, Leo Gullotta e per Massimo Popolizio e Giuseppe Fiorello, oltre al Nastro europeo a Juliette Binoche che però non sarà presente sul palco del Teatro Greco perché impegnata sul set.

“La pazza gioia” di Paolo Virzì, con 10 nomination, è il film più candidato ai Nastri d’Argento 2016. Subito dietro, per le opere prime, “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti con 9 , “Suburra” di Stefano Sollima (7), “Per amor vostro” di Giuseppe Gaudino (6) e con 5 nomination ciascuno “Alaska” di Claudio Cupellini e “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese. Quattro per “Io e lei” di Maria Sole Tognazzi, “Quo vado?” di Gennaro Nunziante e anche per “Non essere cattivo” il “film dell’anno” dei Giornalisti, al quale va comunque il Nastro già assegnato a Valerio Mastandrea e ai due attori protagonisti, Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Da segnalare la nomination di Stefano Accorsi come miglior attore protagonista in “Veloce come il vento” e Roberto Andò come miglior regia per “Le confessioni”.

“Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese è stato eletto “commedia dell’anno”, dopo aver già vinto ai David, al Tribeca di New York e ai Globi d’Oro. Con il Nastro al regista per la Migliore Commedia, il film sarà premiato anche con il Nastro per la Migliore Canzone Perfetti sconosciuti, brano interpretato da Fiorella Mannoia e scritto dalla stessa Mannoia con Bungaro e Cesare Chiodo.
Ecco le parole di Genovese: “Dopo il successo di pubblico, le commedie protagoniste di questa stagione ottengono anche il riconoscimento della stampa. E’ una grande soddisfazione ed una notevole responsabilità per noi autori che ci spinge a migliorare sempre di più e a lavorare per alzare l’asticella della qualità”.

Un Nastro d’Argento speciale va inoltre ai sette protagonisti  di “Perfetti Sconosciuti” – Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Kasia Smutniak – con una menzione alla casting director Barbara Giordani.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025