Categorie: Ultimissime

Il cinema di 01 Distribution: non solo Muccino, Pif e Bellocchio

Grabriele Muccino, Matteo Bellocchio, Giovanni Veronesi, Pif, Cristina Comencini… Questi sono solo alcuni degli autori che verranno proposti da 01 Distribution per la stagione 2016/2017.

Il listino comprende anche diversi titoli internazionali, tra cui anche Silence del regista Martin Scorzese e La La Land di Damien Chazelle, film di apertura della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Bienna di Venezia. Un listino, composto da ben 24 titoli, nel segno dell’universalità e pluralismo, come ha sottolineato anche l’ad Paolo Del Brocco. Un’annata speciale per 01 Distribution anche perchè festeggia i 15 anni di attività. Un’attività che ha visto 01 Distribution – solo tra il 2013 e il 2016 – contribuire anche alla realizzazione di 225 film, dei quali si contano 100 opere prime e seconde, e 160 documentari.

Tra i film italiani più attesi L’estate addosso di Gabriele Muccino che racconta in una commedia la storia di alcuni ragazzi alle prese con il post esami di maturità: il viaggio delle Vacanze, quelle con la V maiuscola. Per la colonna sonora, non c’è bisogno di dirlo la musica è di Lorenzo Cherubini, conosciuto ai più come Jovanotti. Grande curiosità per il debutto cinematografico dei The Jackal, che come i The Pills da YouTube approderanno al grande schermo con The Jackal-Addio fottuti musi verdi.
Nel listino presenti anche: Fai bei sogni di Matteo Bellocchio, La tenerezza di Gianni Amelio, Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi, Rosso Istanbul di Ferzan Özpetek, Qualcosa di nuovo di Cristina Comencini, e molti altri. D’oltre oceano invece il ritorno del Premio Oscar Matthew McConaughey in Free State of Jones, diretto da Gary Ross, e Tulip Fever  di Justin Chadwick con Christoph Waltz e Alicia Vikander.

Tra i principali distributori italiani, 01 Distribution è riusciuto a conquistare una fetta di mercato pari a circa l’11% nello scorso anno, promuovendo diversi progetti made in Italy, per un investimento che nel 2016 è arrivato a 70 mln di euro. L’impegno a “sostegno” del cinema italiano è cresicuto negli anni arrivando nel 2015 a circa il 70% dei titoli proposti, insieme al contributo di Rai Cinema che ha collaborato anche con altre case di distribuzione tra cui Eagle Pictures, Notorious Pictures, Lucky Red, Good Films, Fandango, Teodora Film, Koch Media, Microcinema, Officine Ubu, Videa e Istituto Luce Cinecittà.

Photo Credits Facebook
Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025