Categorie: Eventi Festival di Venezia

Venezia73: arriva The Young Pope di Paolo Sorrentino

The Young Pope, la serie di Paolo Sorrentino, sbarcherà a Lido di Venezia, per un evento speciale fuori concorso il 3 settembre 2016, con l’anteprima mondiale delle prime due puntate.

La 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale Venezia (31 agosto – 10 settebre 2016) presenta, nella sezione Fuori Concorso, The Young Pope (Il Papa Giovane), prima serie tv diretta dal Premio Oscar Paolo Sorrentino, che ritorna a Venezia, dove aveva presentato anche il suo primo film. La serie conta di un cast internazionale, primo fra tutti il protagonista Jude Law, nei panni di Pio XIII, insieme a Diane Keaton, Silvio Orlando, Cécile de France, Scott Shepherd, Javier Cámara, James Cromwell, Ludivine Sagnier e Tony Bertorelli.

La serie è incentrata sulla figura di Papa Pio XIII (Lenny Belardo), primo Papa americano della storia e uno tra i più giovani mai eletti. Ad accompagnare il protagonista nella sua nuova vita nelle vesti di Papa ci sarà suor Mary, Diane Keaton, la suora statunitense che ha cresciuto Lenny e che lo seguirà in Vaticano. Una storia diversa rispetto a quelle che Sorrentino ha raccontato in passato e che incuroisce oggi ancor di più dopo la scelta di presentare The Young Pope alla Mostra di Venezia, con la proiezione in prima mondiale dei primi due episodi nella Sala Grande del Palazzo del Cinema.

Photo Credits Twitter

Soddisfazione per il regista, onorato di poter tornare a Venezia per la sua prima serie tv, soddisfazione anche per Alberto Barbera, Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale Venezia, definendo questa presentazione come un privilegio per la Mostra. Oltre a essere un privilegio, sembra essere un’ulteriore conferma del cambiamento in atto, il riconoscimento del successo delle serie tv da parte di uno fra i maggiori Festival italiani sul piano internazionale. The Young Pope è una produzione originale Sky, HBO e Canal+, da ottobre andrà in onda su Sky Atlantic in 5 Paesi (Italia, Regno Unito, Germania, Irlanda e Austria) e in Francia su Canal+.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025