Categorie: Ultimissime

Fantafestival, a Roma atmosfere “horror” fino al 24 luglio

Gli amanti del brivido possono iniziare a fregarsi le mani: Oltre 30 lungometraggi, 17 anteprine, webseries e serie tv per una edizione di “Fantafestival”, la trentaseiesima, che si presenta più “paurosa” che mai. Al cinema multisala Savoy di Piazza della Repubblica o all’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina.

Trentaseiesima edizione di “Fantafestival” a Roma, la manifestazione che promette atmosfere horror, effetti speciali e incubi “letali”. 30 i lungometraggi da 11 paesi diversi, di cui 17 in anteprima, che verranno presentati fino al 17 luglio al cinema multisala Savoy e dal 17 al 24 luglio all’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina. Più di 50 i cortometraggi, 2 le webseries e una serie tv, il tutto da 15 paesi diversi.

Diretta da Alberto Ravaglioli, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Lazio e l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con la Roma Lazio Film Commission e realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, quest’anno propone un ricco calendario di appuntamenti oltre a quelli già previsti con registi e autori di casa nostra. Ci sarà anche l’omaggio a Wes Craven, regista scomparso lo scorso anno, con proiezione di alcuni tra i suoi film più rappresentativi tra cui “Scream”, l’approfondimento “Il fantastico prodotto da Mediaset” e cinque incontri gratuiti su Star Trek in occasione dei 50esimo anniversario della serie tv oltre che in contemporanea con l’uscita nelle sale dell’ultimo film “Star Trek Beyond”, che porta la firma di Justin Lin,  con Chris Pine e Zoe Saldana. Gli incontri, organizzati con il patrocinio dello Star Trek Italian Club (STIC), si terranno dal 20 al 24 luglio alle ore 22:00 allo Schermo Tevere.

Non mancheranno gli eventi speciali: il primo riguarda la mostra personale “Luctus Ignis” di Mariano Baino, che presenta una serie di opere originali del regista e sceneggiatore partenopeo, insieme a bozzetti preparatori per le suo opere cinematografiche. Il secondo è a cura del Vigamus, il primo museo italiano interamente dedicato al videogioco, e si intitola “La realtà virtuale al Fantafestival”. Chi vuole potrà accedere alla postazione di realtà virtuale a disposizione del pubblico per provare sulla propria pelle tutte le emozioni del gioco.

“Siamo riusciti a “montare” un’edizione all’altezza della nostra storia” ha detto Alberto Ravaglioli, che dirige il “Fantafestival” da 36 anni. “Mai così ricca la selezione dei film: il programma è stato realizzato scegliendo fra ben oltre mille titoli provenienti da 60 paesi. Ricche e differenziate anche le attività collaterali: presentazioni di libri, iniziative editoriali e progetti cinematografici. Come sempre davanti a noi ci sono nuovo sfide. Dopo aver superato e vinto quella del passaggio al digitale, quella odierna consiste nel trovare nuove fonti di finanziamento, attraverso strade a volte complicate, ma per questo stesso stimolanti”.

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025