Categorie: Personaggi

La rinascita della comicità italiana

L’humor nel cinema italiano ha subìto una svolta negli ultimi anni. Superato il periodo dei cinepanettoni (oramai  di sempre meno successo commerciale) che attiravano spettatori solo durante i periodi natalizi, si sta facendo avanti una nuova esilarante comicità, quella più genuina, terrena e innocente, più impegnata e meno scanzonata.

Il filone dei film creati dal personaggio di Zalone, ne sono d’esempio. Il bucolico Checco Zalone ha riportato il pubblico italiano, amante del genere comico, nelle sale con uno spirito di entusiasmo e interesse.

Il segreto del successo? A nostro modesto parere è legato alla genialità nel creare freddure che non ti aspetti, nei momenti meno consoni e l’insita semplicità del personaggio, che mostra tutta la sua “innocenza” e spontaneità nell’agire nella quotidianità.

Ecco che così che per far ridere non si ha più bisogno di provocare fenomeni di meteorismo o eruttazioni corporee o, ancora, della necessità di mostrare nudi e volgarità nel linguaggio, ma basta la genuinità di un personaggio trainante e coinvolgente, che impersona il nostro amico burlone o il vicino di casa casinista, per trainare la storia e renderla interessante e, a tutti gli effetti, grottesca.

Se a questo si aggiungono anche degli episodi che vanno a favore di chi li guarda il gioco è fatto! Ad esempio da una infografica emerge che una signora di Chieti è riuscita addirittura a vincere una sommetta giocando i numeri menzionati nel film “Che bella giornata”!

Insomma, quella a cui stiamo assistendo è – speriamo – una rinascita della comicità italiana, quella più pura e più intelligente, che si lega in maniera più naturale al modo di vivere dell’italiano, che lo rappresenta nel suo quotidiano senza doverlo per forza deridere come hanno cercato di trasmettere, ormai da anni, i cinepanettoni nostrani.

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025