Categorie: Personaggi Ultimissime

1997 Fuga da New York è stato plagiato: Luc Besson dovrà risarcire Carpenter

La corte d’appello di Parigi ha deciso. Lockout di Luc Besson è un plagio di 1997 Fuga da New York. John Carpenter aveva accusato il regista francese e finalmente è arrivata la sentenza definitiva.

Besson dovrà sborsare una cifra pari a circa 450/500mila dollari a Carpenter dopo che il giudice ha emesso la sentenza. Il regista di Lockout aveva chiesto al giudice di poter risarcire in caso di condanna, insieme alla casa di produzione EuropaCorp, Carpenter e il co-sceneggiatore Nick Castle, autori del celebre film con Kurt Russell, con una somma di 85.000 dollari.

Per il tribunale: “le somiglianze tra i due film sono troppe per poter essere ignorate”. Effettivamente la trama dei due lungometraggi è simile. In Lockout, film del 2012 scritto e prodotto da Besson e diretto da James Mather & Stephen St. Leger, Snow (Guy Pearce), ex-agente carcerato, in cambio della libertà, deve salvare la figlia del Presidente da una stazione spaziale usata come carcere di massima sicurezza. Situazione analoga per l’iconico Iena (Snake) Plissken (Kurt Russell), che invece deve salvare il presidente in persona portandolo via da una New York trasformata in un gigantesco carcere di massima sicurezza. Ovviamente, in cambio della libertà.

Oltre alla trama, molte le somiglianze: “entrambi i personaggi raggiungono il luogo della missione in volo, affrontano delinquenti capitanati da un uomo con uno strano braccio destro, trovano valigette dal contenuto importante, incontrano un ex-socio che poi muore, e alla fine mantengono i documenti segreti recuperati durante la missione.” Insomma pare ce ne sia abbastanza per un condanna.

I legali di Luc Besson hanno provato a convincere i giudici della corte, spiegando che quando si parla di questo genere di film, spesso basati su stereotipi e situazioni ricorrenti, è difficile parlare di plagio. Del resto anche 1997 fuga da New York prende molti spunti da Mad Max e da Rio Bravo. Ma la Corte è stata irremovibile.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025