Categorie: Anteprime

“La vita possibile”, Margherita Buy e Valeria Golino dal 22 settembre al cinema

E’ firmata dal regista di “Gli equilibristi” e “I nostri ragazzi” Ivano De Matteo la pellicola, distribuita da Teodora film, che sarà nelle sale italiane a partire dal 22 settembre. E’ un racconto emozionante sull’Italia di oggi, sull’amicizia, sulla speranza interpretato da un grande cast di cui fanno parte Margherita Buy, Valeria Golino e Andrea Pittorino.

“La vita possibile” è un film dedicato a chi crede alle capacità di nascere e rinascere ancora, a chi non si stupisce più delle forza delle donne, a chi considera la speranza sempre l’ultima a morire. E’ la storia di Anna e suo figlio Valerio in fuga da un uomo violento, che ha distrutto con le sue mani l’amore e la pazienza, rendendo suo figlio un ragazzo pieno di risentimento, chiuso e fragile.

Anna per fortuna non è finita tra le colonne di un articolo di cronaca nera, non è uno dei tanti casi che parla di “femminicidio”, di amore tradito, di sentimento che si trasforma in odio mortale. Spesso anche i figli diventano vittime innocenti di una perversa vendetta e ne fanno le spese. Ormai è terribile consuetudine apprendere quasi ogni tre giorni di un uomo che ha ucciso sua moglie, o la sua ex, o la sua compagna.

Ma non Anna. Perché per lei c’è sempre una via d’uscita, per lei “La vita possibile” esiste. Scritto da Valentina Ferlan e lo stesso Ivano De Matteo, vede nel cast Margherita Buy nel ruolo di Anna, Valeria Golino in quello dell’amica Carla, Andrea Pittorino il figlio, Caterina Shulha e Bruno Todeschini.

Dopo aver scelto di fuggire dal marito violento, Anna si rifugia a Torino a casa dell’Amica Carla, un’amica di vecchia data che lavora come attrice di teatro. I due cercheranno di adattarsi alla nuova vita tra le difficoltà e le inevitabili incomprensioni: ma il futuro porta anche cose buone, come l’aiuto inaspettato di un ristoratore francese che vive nel quartiere, Mathieu, che farà trovare loro la forza per ricominciare.

“La vita possibile” è una coproduzione tra l’italiana Rodeo Drive e la francese Barbary Films con Rai cinema e ha ricevuto il sostegno della Film Commission Torino Piemonte.

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025