Categorie: Ultimissime

Lo Schiaccianoci: Keira Knightley è la Fata Confetto del live action Disney

Walt Disney Pictures sta lavorando alla versione in live action dello Schiaccianoci, l’adattamento del racconto Schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann del 1816, lo stesso che ha ispirato il celebre balletto con le musiche di Tchaikovsky.

Keira Knightley è stata scritturata per la parte della Fata Confetto: sebbene la parte possa sembrare piccola, è di importanza fondamentale, inquanto il compositore Tchaikovsky le ha dedicato uno dei brani musicali più famosi in assoluto, ed utilizzato dalla stessa Walt Disney Pictures in Fantasia del 1940.

Ancora sconoscuta la data d’uscita ufficiale, nota, invece, la trama che ha per protagonista la giovane Clara (interpretata da Mackenzie Foy), i cui giocattoli di Natale prendono vita per affrontare un’epica battaglia contro il malvagio Re dei topi. Oltre a Keira Knightley e Mackenzie Foy, nel cast figurano anche la ballerina Misty Copeland e Morgan Freeman, che presumibilmente vestirà i panni del nonno di Clara. La sceneggiatura è affidata all’esordiente Ashleigh Powell, mentre la regia è in mano a Lasse Hallström, già autore di Chocolat (2000), Le regole della casa del sidro (1999) e Casanova (2005).

Lo Schiaccianoci e il re dei topi è un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann pubblicato nel 1816. Lo schiaccianoci è stato ripreso più volte dal cinema, dal teatro e dallo sport. Un esempio cinematografico è il film Fantasia di Walt Disney, in cui fate, funghi, pesci, fiori, cardi e orchidee danzano al ritmo dello Schiaccianoci: la partitura musicale di Tchaikovsky è stata riproposta fedelmente. Il balletto originale dura solamente novanta minuti, quindi è più breve rispetto al Lago dei cigni o a La bella addormentata. Nel 1990 viene realizzato un lungometraggio d’animazione intitolato: La favola del principe schiaccianoci, sempre ispirato alla favola di Hoffmann, con le musiche originali del celebre balletto. Nel 1993, il regista Emile Ardolino produce una versione cinematografica del balletto sulla base della coreografia di George Balanchine, intitolata George Balanchine: Lo schiaccianoci, con Macaulay Culkin nel ruolo dello Schiaccianoci. Mentre risale al 2001 il film d’animazione Barbie e lo schiaccianoci.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025