Categorie: Festival di Venezia Ultimissime

Venezia73: sette i film Usa per il Leone dʼOro

Nel 2016 gli americani sbarcano a Venezia! Con un contingente di ben sette film in gara alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in programma dal 31 agosto al 10 settembre.

Una seria ipoteca per il Leone dʼOro, conquistata anche grazie alla grande varietà di generi portati in concorso:

The Bad Batch: è un fantasy horror su una comunità di cannibali che vive in Texas. Di Ana Lily Amirpour, sceneggiatrice, produttrice, attrice e regista statunitense di origini iraniane. Il film vanta un cast stellare con Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi, Yolonda Ross e Jayda Fink.

The Light Between Oceans: è un film romantico – melodrammatico. Diretto da Derek Cianfrance, con Michael Fassbender, Alicia Vikander, Rachel Weisz ed Emily Barclay. Tratto dall’omonimo romanzo di Stedman. La trama narra di un guardiano del faro, Tom (Michael Fassbender), e sua moglie Isabel (Alicia Vikander), che vedono all’improvviso cambiare le loro vite quando il mare spinge fino a loro una barca con un morto e una neonata. La coppia che ha già subito due aborti e un bambino nato morto, decide di crescere la bambina e dichiamarla Lucy.

Nocturnal Animals: è il secondo lavoro di Tom Ford. Racconta le vicende di una donna di nome Susan che riceve il manoscritto di un libro dal suo ex-marito, un uomo che lei ha lasciato 20 anni prima e che ora chiede una sua opinione. La storia segue a questo punto due percorsi: uno quello del romanzo nel romanzo, intitolato Nocturnal Animals, che racconta le vicende di un uomo le cui vacanze in famiglia diventano violente e mortali, e uno è quello di Susan, che si ritrova a pensare al suo primo matrimonio e a confrontarsi con alcune oscure verità su se stessa.

Jackie: biopic sulla donna più glamour del mondo, ovvero “Jackie” Kennedy interpretata da Natalie Portman, per la regia di Pablo Larrain.

Voyage In Time: è invece un documentrio “metafisico” di Terrence Malick. Il regista e filosofo ha come obbiettivo, il mostrare la nascita e la morte dell’universo.

Arrival: tratto dal romanzo Story of Your Life di Ted Chiang. Delle navicelle aliene che approdano sulla terra: saranno pacifiche o sono venute per conquistarci? Interviene un’esperta di linguistica (Adams) per capire cosa c’è dietro quell’invasione. Con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker e Michael Stuhlbarg, diretti da Denis Villeneuve.

La La Land: il film di apertura a Venezia73, scritto e diretto da Damien Chazelle (Whiplash) e interpretato da Emma Stone, Ryan Gosling, John Legend e J. K. Simmons.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025