Categorie: Personaggi

È morto Jon Polito, un caratterista tra i più amati dai fratelli Coen

Ad annunciare la sua scomparsa il regista e amico John McNaughton. Il caratterista italo-americano era malato di cancro dal 2010. È morto all’età di 65 anni.

Questo il messaggio che l’amico regista la lasciato sui social: “È stato triste scoprire che il mio caro amico e collaboratore, Jon Polito, è scomparso… Jon era un attore nato e ne sentiremo tutti la mancanza, dai tantissimi amici ai fan, i suoi familiari e ovviamente il suo compagno, Darryl Armbruster, al quale faccio le mie più sentite condoglianze”.

Jon Polito, nato John, italio-americano originario di Philadelphia, ha studiato teatro presso l’università delle arti di Philadelphia. Alla fine degli Anni ’70 debuttò come attore televisivo ingaggiato dalla NBC. Lo ricordiamo soprattutto per il lavoro nei film dei Fratelli Coen e per il ruolo del detective Steve Crosetti nella serie Homicide: Life on the Street, ma prese parte a oltre 200 tra film e serie televisive. Il suo volto unico lo rese un celebre caratterista.

 

 

È apparso in svariate pellicole, anche al fianco di Danny DeVito in C’è sempre il sole a Philadelphia e in Seinfeld ma anche in La signora in giallo, Desperate Housewives, Monk, The Mentalist e Modern Family. Per i Coen ha lavorato in Crocevia della morte (1990), dove interpretava Johnny Caspar un gangster, Barton Fink, Mister Hula Hoop, Il grande Lebowski (dove interpreta un detective privato assunto per spiare il Drugo Jeff Bridges) e nei panni dell’uomo d’affari Creighton Tolliver ne L’uomo che non c’era. Polito prese parte ad innumerevoli film tra i quali Il mio nome è Remo Williams (1985), Il boss e la matricola (1990), Rocketeer (1991) e ne Il corvo, dove interpretava Gideon viscido proprietario di un banco dei pegni e Highlander – L’ultimo immortale. Più recentemente lo abbiamo visto in Flags of Our Fathers di Clint Eastwood (2006), Gangster Squad (2013) di Ridley Scott e Big Eyes di Tim Burton (2014).

Lascia il marito e collega Darryl Armbruster.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025