Categorie: Festival di Venezia

L’amore che vorrei: il corto con Michelle Hunziker contro la violenza sulle donne a Venezia73

Il corto scritto e diretto da Gabriele Pignotta ed interpretato tra le altre da Michelle Hunziker è presentato alla Mostra del cinema di Venezia insieme a Giulia Bongiorno.

“L’amore che vorrei” punta l’attenzione sui maltrattamenti e sulla violenza psicologica che molte donne sono costrette a subire, per amore o per paura. Il corto racconta la storia di 5 donne che sono costrette a confrontare il loro bisogno di un rapporto basato sul rispetto e sull’amore, con la loro dura vita reale. Le protagoniste saranno Michelle Hunziker, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Mia Benedetta e Giulia Elettra Gorietti.

A presentare il corto, oltre alla show girl, Giulia Buongiorno con la quale ha creato la Fondazione Doppia Difesa, per dare consulenza e assistenza alle donne vittime di abusi e violenze, e con cui ha già realizzato molti altri corti sul tema. Ma è la prima volta che Michelle oltre a promuovere il corto con la Fondazione, vi recita in qualità di attrice. “Quando Pignotta e Rai Cinema mi hanno chiesto di essere fra le interpreti, ho accettato, perchè con Doppia difesa ormai sono otto-nove anni che raccogliamo storie di donne che hanno subito abusi e violenze. Ho provato a mettere a disposizione quest’esperienza” dice Michelle.

Queste invece le parole della Buongiorno: “Uno può avere degli ematomi, dei lividi sul corpo, ma anche quelli nel cuore, che sono anche peggio a volte e rimangono, quindi vanno combattuti, non è giusto che chi ti ama ti offenda e ti maltratti, noi donne dobbiamo imparare ad amarci e chi ci sta vicino se ha un problema deve farsi curare”

La show girl parlando con i giornalisti non si è lasciata scappare l’opportunità di parlare di Striscia la notizia che conduce insieme Belen Rodriguez e dei suoi impegni futuri: “Come tutti gli anni sono molto contenta, a livello di studio siamo modernissimi, ci sono nuovi inviati e sono molto felice di questa co-conduzione con Belen, ci divertiremo”“con Christian de Sica condurrò quattro-cinque puntate per i 20 anni di Zelig. Sarà una grande festa per chiuderne la storia. Tutti i più grandi comici arriveranno a celebrare il luogo che li ha fatti nascere”.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025