Categorie: Film e Serie Tv Serie Tv e Fiction TV Ultimissime

I Medici: la fiction con Dustin Hoffman, Richard Madden e Fortunato Cerlino [VIDEO]

I Medici è una delle punte di diamante della prossima stagione televisiva. Sarà trasmessa in prima serata per otto appuntamenti dal 24 ottobre 2016 su Rai 1.

I Medici arriverà tra poco in televisione con un cast di lusso e un progetto davvero ambizioso: portare sul piccolo schermo l’appassionante saga dedicata a una delle più note famiglie d’Europa, protagonista della storia italiana dal XV al XVIII secolo. La serie ci traghetterà nel Rinascimento italiano tra palazzi sfarzosi, straordinarie opere d’arte e facoltose famiglie per la durata di otto episodi che raccontano l’ascesa de I Medici da semplici mercanti a ricchi finanzieri capaci di sostenere la prima e forse più importante rivoluzione culturale europea del post-medioevo, oltre ad aver retto le sorti della città di Firenze prima e della Toscana poi, aver dato i natali a tre papi e a due sovrane di Francia.

La serie è un prodotto pensato per il mercato internazionale (è già stata acqustata da vari paesi) e quindi girata in inglese. La produzione firmata Lux Vide e Big Light Production per Rai Fiction, ha impiegato oltre 100 attori e migliaia di comparse, costumi e cavalli. Le riprese, durate circa sei mesi, si sono svolte tra la Toscana e il Lazio e si sono concluse nel borgo di Formello. La fiction racconterà nel dettaglio la storia di Giovanni Medici e della sua famiglia, protagonisti dello sfarzoso rinascimento fiorentino. Il cast, di altissimo livello, vede la presenza di attori internazinali del calibro di Dustin Hoffman, premio Oscar per “Kramer contro Kramer” e “Rain Man”, che interpreterà Giovanni De’ Medici, patriarca della famiglia nonché protagonista della prima parte della serie;  Richard Madden, invece, direttamente da Il Trono di Spade. Sarà Cosimo De’ Medici, figlio di Giovanni e fratello di Lorenzo, l’uomo che rese possibile l’ascesa al potere dei Medici da semplici mercanti a banchieri, impresa iniziata dal padre, per poi dare il via ad un’importante rivoluzione economica, artistica e culturale. Insieme a loro anche molti italiani: Fortunato Cerlino, Sara Felberbaum e Miriam Leone.

Initialize ads

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025