Categorie: Festival di Venezia

Jean Paul Belmondo è lui il Leone d’Oro alla Carriera a Venezia73 [FOTO]

A Venezia73 è il momento del Leone d’Oro alla Carriera all’attore francese Jean Paul Belmondo. A 83 anni dice: “Guardo sempre avanti”.

Si conferma sempre più il Festival del cinema del reale, questo Venezia73 che ha deciso di premiare con il Leone d’Oro alla Carriera un rappresentate della Nouvella Vague francese come Jean Paul Belmondo. Riesce ancora ad affascinare l’attore, in arrivo a Venezia, nonostante i suoi 83 anni. Cammina quasi a fatica, accompagnato dal suo bastone o da una sedia a rotelle, ma non risparmia un sorriso a chi gli sta attorno. Tanta classe per Belmondo, accolto dalla stampa con grande fermento, e alla domanda pensa mai al passato? Risponde: “Jamais, mai. Guardo sempre davanti davanti“. Nella sua vita nessun rimpianto: “Ho fatto tutto quello che volevo fare e oggi amo le cose che ho la vita, il sole e il mare“.

Di Venezia mi ricordo sopratutto di averla sorvolata appeso ad un elicottero“, racconta Belmondo. “Per me è un grande onore ricevere questo Leone – ringrazia l’attore -. Quando ero giovane andai a Roma, cercavo Cinecittà. Tornai a casa senza essere riuscito ad entrarci ma successe una cosa bellissima: trovai a casa un telegramma di Vittorio De Sica che mi chiedeva di recitare in La Ciociara con Sophia Loren. Poi ho lavorato anche Gina Lollobrigida e Claudia Cardinale. Per questo ho sempre amato il cinema italiano“.

Insomma, un artista a 360 gradi Belmondo che ha avuto una carriera lunghissima composta da film molto diversi tra loro con ruoli eterogenei, basti pensare a Fino all’ultimo respiro (1960) di Jean-Luc Godard oppure L’uomo di Hong Kong di Philippe de Broca (1965). Il Leone d’Oro alla Carriera è stato consegnato a Jean Paul Belmondo da Sophie Marceau, attrice, regista, sceneggiatrice francese – ha esordito sul grande schermo interpretando Vic, la protagonista di Il tempo delle mele -. La Marceu ha commentato: “50 anni di carriera e 130 milioni di spettatori e anche di più, sei stato un campione del botteghino, un professionista dell’arte dell’amore, l’incorregibile Borsalino. Tutti i tuoi film ci hanno fatto vibrare… Questo è il suo segreto“.

Photo Credits Italpress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025