Categorie: Ultimissime

Alla ricerca di Dory, le voci italiane parlano del film

Alla ricerca di Dory arriva nelle sale italiane con un cast di voci davvero eccezionale: Carla Signoris, Luca Zingaretti, Massimiliano Rosolino, Baby K, Stefano Masciarelli e Licia Colò…

Dopo 13 anni da Alla ricerca di Nemo, è arrivato il momento di Dory. La pesciolina smemorata ora ha un film tutto suo. Dal 15 settembre 2016 al cinema arriva Alla ricerca di Dory il nuovo film targato Disney Pixar. Il film si preannuncia giù un successo, visto l’alto gradimento del personaggio di Dory già nel primo film. Dory è entrata nella storia di Nemo come aiutamente del padre, Marlin, nelle ricerche del piccolo pesce pagliaccio perduto nel mare. Questa volta sarà Dory a perdersi e saranno Nemo e il papà a cercarla in lungo e in largo. “Spessoracconta Carla Signoris, la voce italiana di Dory – fare un sequel di un film di grande successo è davvero difficile. È difficile raggiungere il livello dell’originale e si finisce con il deludere le aspettative. Nel caso di Dory sono convinta che ci troviamo davanti ad un sequel che, non dico sia migliore del primo film, ma perlomeno si assesta sullo stesso livello“.

Baby K, che nel film presta la voce alla ricercatrice Debbie, ha paragonato Dory a uno dei suoi singoli Femmina Alfa: “Lei è una femmina alfa a tutti gli effetti. Essere Femmina Alfa significa prendere atto dei propri limiti e dei propri difetti ma non farsi fermare da questi. Essere in grado di trovare la strada giusta per raggiungere i propri sogni ed obiettivi. Ed e’ proprio quello che fa Dory in questo film“. Nel cast di voci anche l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino (che interpreta il Pesce Luna): “Non ho ancora capito bene cosa ho fatto (…) per essere chiamato al doppiaggio dalla Disney. Non ho fatto niente di speciale eppure ho potuto provare la gioia di poter fare questa esperienza. Considero il tutto un gran colpo di fortuna e non vi dico quando l’ho detto alle mie due figlie“.

Essere chiamato di nuovo ad interpretare il personaggio di Marlin – spiega Luca Zingarettimi ha riempito di gioia. Intanto perché fare questo è si un grande impegno ma è anche un grandissimo divertimento (…) E c’è anche da riflettere sul fatto che quanto dai vita a questi personaggi, prestandogli la voce, entri nell’immaginario di intere generazioni. Penso a quando ero piccolo se avessi incontrato chi dava la voce a Brontolo. Lo avrei visto come un mito“. Le cast di voci italiane anche Stefano Masciarelli (tartaruga Scorza) e Licia Colò che nel film è la voce dell’Istituto di Biologia Marina della California.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025