Categorie: Ultimissime

Morto Gian Luigi Rondi, grande perdita nel mondo della critica cinematografica

Si è spento all’età di 94 anni Gian Luigi Rondi, era Presidente a vita dell’Accademia del Cinema Italiano. Fu direttore della Mostra del Cinema di Venezia.

Nacque in Valtellina, a soli 4 anni si trasferì con la famiglia a Genova. Nel capoluogo ligure frequentò il Liceo classico Andrea Doria poi il Cristoforo Colombo fino al quinto ginnasio quando, nel 1935, si trasferì definitivamente a Roma, dove completò gli studi presso il Liceo classico statale Giulio Cesare nel 1940. In seguito si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza e fù congedato dal servizio di leva per un problema cardiaco. Quando si laureò nel 1945, aveva già al suo attivo una collaborazione con Voce Operaia, organo del Movimento dei Cattolici Comunisti, nel quale svolse attività partigiana.

Nel 1945 dirisse la rivista Teatro e collaborò con Silvio D’Amico alla redazione di biografie teatrali e cinematografiche per l’Enciclopedia dello Spettacolo da lui stesso diretta. Iniziò la carriera di giornalista nel 1946 sulle colonne de “Il Tempo”. Negli Anni ’50 si concentrò sulla sua attività di sceneggiatore. Collaborò con registi come Georg Wilhelm Pabst, Joseph L. Mankiewicz, René Clair, Jean Delannoy e Ladislao Vajda. Contribuì soprattutto alla realizzazione di alcuni documentari di carattere storico e biografico e ne firmò anche alcuni come regista. È stato direttore e presidente del Festival di Venezia e poi del Festival di Roma che abbandonò nel 2012 “Liberandosi di un peso”. Era Cavaliere di Gran Croce e Grande Ufficiale della Repubblica Italiana e Legion d’Onore di Francia.

Photo credtis Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025