Alla ricerca di Dory conferma il successo delle settimane passate sfiorado i 13 milioni di incasso. Bene anche Bridget Jones’s Baby ancora secondo e Caffè Society.
Alla ricerca di Dory si conferma il film più visto del finesettimana e vola in testa alla classifica generale italiana della stagione con un incasso che sfiora i 13 milioni di euro (12.958.135). Il film Disney/Pixar si piazza così al quarto posto della classifica annuale, a 900mila euro da Revenant. Ottimo secondo Bridget Jones’s Baby, il terzo capitolo della saga di Bridget Jones, interpretato dalle star Renée Zellweger, Colin Firth e Patrick Dempsey, quadagna altri 1.374.430 euro superando i 3,7 milioni complessivi e diventando il quinto film dal miglior incasso di stagione. Ottima Partenza per la pellicola al terzo gradino del podio: Cafè Society, l’ultima fatica di Woody Allen, presentata in anteprima allo scorso Festival di Cannes, che incassa 1 milione e 232 mila euro. Subito sotto al podio altre due new-entry: Al posto tuo e Ben-Hur ripettivamente al quarto e quinto posto con 510 mila e 450 mila euro di incasso. Scende dalla terza alla sesta posizione un altro remake, I Magnifici 7, con 454mila euro e 1.3 milioni complessivi, mentre al settimo posto debutta Abel – il Figlio del Vento, con 309mila euro. Dalla quarta all’ottava posizione per l’action Trafficanti, con 281mila euro per 2 milioni complessivi e nona piazza per l’horror Blair Witch, con 175mila euro e 716mila euro complessivi. Al decimo posto un’altra new entry: il veneziano Indivisibili. Il film di Edoardo De Angelis ha esordito con 157mila euro.
Ecco la lista completa delle prime 10 posizioni:
Photo credits Facebook
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…