Categorie: Film e Serie Tv Serie Tv e Fiction TV Ultimissime

I Medici: a Firenze l’anteprima mondiale della serie

Nello splendido Palazzo Vecchio di Firenze, oggi venerdì 14 Ottobre, l’anteprima mondiale della serie ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, con la regia di Segio Mimica-Gezzan.

Previsti una serie di incontri con la stampa, proiezioni in anteprima del primo episodio, cocktail e cena di gala, alla presenza del cast. Parteciperà Il protagonista Richard Madden, famoso Robb Starck di Game of Thrones e che nella serie interpreta Cosimo dè Medici, ma anche Steven Waddington, Ken Bones, Valentina Bellè, Miriam Leone, Alessandro Sperduti, Sarah Felberbaum, Stauart Martin, Annabel Scholey, Guido Caprino. Grandi assenti il premio Oscar Dustin Hoffman e Fortunato Cerlino. Dunque un cast d’eccellenza, con attori nazionali ed internazionale, per questa produzione di Rai-Fiction- Lux Vide-Big Light Productions Wild Bunch Tv, che racconta di una delle più importanti famiglie della storia italiana in forma di epopea tv.

I Medici è una serie televisiva anglo-italiana che narra dell’ascesa del nobile casato nella città di Firenze, durante il Rinascimento. Protagonista della serie Tv, Cosimo de Medici che, nel 1434, fu eletto gonfaloniere della città di Firenze andando a costituire una signoria. La fiction sarà diffusa in prima visione mondiale da RAI dal prossimo 18 ottobre in 8 puntate e, per la prima volta nella storia della televisione italiana, sarà trasmessa in Ultra HD.

Le riprese, durate circa 18 settimane, si sono svolte principalmente nelle città di Roma e Firenze, ed è stato concesso alla produzione di girare all’interno di edifici storici come la basilica di S. Lorenzo, Palazzo Vecchio, Palazzo del Bargello, Il Duomo di Firenze, il Battistero ma anche a Villa Adriana e Villa D’Este a Tivoli e poi ancora a Caprarola, Bracciano; Bagno Vignoni, San Quirico D’Orcia, Montepulciano. Tutti luoghi storici che hanno visto il passaggio di importanti famiglie della storia italiana. Ad esempio Palazzo Piccolomini di Pienza è stato usato come Palazzo Medici e gli interni sono stati, invece, girati in un teatro di posa.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025