Il diavolo veste Prada, non ci crederete, ma sono già passati 10 anni dalla sua uscita nelle sale cinematografiche. Era infatti il 13 ottobre 2006. Eppure sembra di averlo visto ieri per l’attualità della trama, per i vestiti ultra chic che non passeranno mai di moda, per le interpretazioni delle due mitiche protagoniste. Oramai è leggenda.
La grande Meryl Streep è riuscita anche ad anticipare il trend capelli grigi, altro che Christine Lagarde o Daria Bignardi. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Lauren Weisberg, che è stata realmente assistente personale di Anne Wintour, direttrice di Vogue America, per la regia di David Frankel, racconta le avventure della neolaurata Andrea Sachs, interpretata da Anne Hathaway. Andy appena arrivata New York, cerca lavoro come giornalista e decide di presentarsi al colloquio per l’ambitissimo posto di seconda assistente di Miranda Priestly, la potentissima direttrice della rivista di moda più importante al mondo, Runway. Andy fatica per essere come la sua perfida direttrice vorrebbe ma, poi, si rende conto che il cambiamento richiesto non con corrisponde a quello che lei desidera e decide di cambiare vita e sarà happy-end. Curiosità: l’autrice del romanzo giura che i personaggi sono inventati!
Photo credits Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…