Categorie: Romacinemafest

RomaFF11 Diary 3 giornata: arriva il primo italiano Daniele Vicari, poi The Birth of a Nation e ospite speciale Bertolucci

Alla Festa del Cinema di Roma arriva il primo film italiano Sole cuore amore di Daniele Vicari, presentato anche The Birth of a Nation. L’incontro ravvicinato tutto per Bernardo Bertolucci.

Il RomaFF11 accoglie il primo italiano, il nuovo film di Daniele Vicari: Sole cuore amore. Protagonista Isabella Ragonese che per l’occasione recita in romano, sì perché il film è ambientato nella grande periferia. Il racconto di una Roma di borgata, dove ci sono anche difficoltà economiche e proprio per far fronte a ueste difficoltà la protagonista prenderà alcune decisioni forti. E si sà ogni decisione ha le sue conseguenze…

Un film semplice – spiega il regista –, come il verso della canzone da cui è tratto il titolo, come semplici sono le esistenze di cui racconta la storia. La vita quotidiana di milioni di persone che non hanno una vita assicurata dall’appartenenza sociale è invece molto difficile. Sole cuore amore si è rivelato così – sottolinea Vicari – un film più complesso da fare e da dominare di quanto mi apparisse inizialmente sulla carta“.

Ma questa è la giornata anche di The Birth of a Nation di Nate Parker (anche protagonista del film): “Intitolando il film The Birth of a Nation – racconta Parker -, ho cercato di spezzare il circolo di pregiudizio e odio perpetuato dal film di D. W. Griffith a Hollywood e negli Stati Uniti. Riadoperando questo titolo spero di riparare a un’ingiustizia, trasformando il titolo in un’opera d’arte che può incoraggiare e indirizzare tutti noi verso la riconciliazione e la positività“. L’Incontro ravvicinato della terza giornata della Festa è tutto per Bernardo Bertolucci, primo e unico Oscar italiano per la miglior regia, col film L’ultimo imperatore. Un autore, un maestro del cinema italiano contemporaneo.

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025