Categorie: Ultimissime

Alien: Covenant, svelato il nome del nuovo alieno e spoiler sulla trama

Alien: Covenant, svelato il nome del nuovo alieno e interessanti dettagli sulla trama del nuovo sci-fi di Ridley Scott, nei cinema americani dal 4 Agosto 2017.

Michael Fassbender si è accidentalmente lasciato sfuggire il nome Neomorph facendo riferimento ad Alien del film originale in una recente intervista rilasciata su BBC Radio 2. Questo dovrebbe essere il nome del nuovo alieno del franchise di Alien. Questo nome sarebbe confermanto anche da un particolare, Neomorph è l’omonimo nome che l’equipaggio usa per lavorare in Alien: Covenant, usato per identificare una nuova variante dell’Alien incontrato nel film. Questi nuovi Alieni sono il risultato della “fusione” dell’ecosistema locale sul quale si troveranno i protagonisti e dello Xenomorfo (il caro vecchio Alien) che nel corso del tempo ha subito delle variazioni.

Attenzione Spoiler!

A quanto pare, i Neomorfi nascono dopo che il liquido mutageno nero visto in Prometheus intacca l’ecosistema di un pianeta. Inizialmente sono dei baccelli che emettono delle spore. Queste entrano nei membri dell’equipaggio attraverso le orecchie e le narici e li infettano, qualcosa che ricorda la prima bozza di William Gibson di Alien 3. Il Neomorfo cresce così all’interno dell’ospite in una sacca embrionale e ne emerge aiutandosi con la testa appuntita e due aculei dorsali che gli crescono poco prima della “nascita”. Uno dei Neomorfi esce dalla schiena dell’ospite, gli altri dalla gola. Sembrerebbe anche che il design dei Neomorfi si nato da un riadattamento di uno dei primi design del proto-Alien di Prometheus (il Deacon), con la pelle bianca e gli aculei dorsali. Appena nato, il Neomorfo si muove a quattro zampe come lo Xenomorfo “Bambi” di Alien 3. Mentre quando crescono, diventano significativamente più grandi e camminano sulle zampe posteriori mentre i loro denti sono simili a zanne. A differenza dei concept art precedenti di Prometheus, i Neomorfi hanno anche la coda. Inoltre, da adulti sviluppano un aspetto leggermente traslucido.

Per quanto riguarda il Deacon (il proto-alien uscito dall’ingengere), sembra che non tornerà e che il Neomorfo lo sostituirà completamente. Contrariamente alle precedenti informazioni quindi, Alien: Covenant non sarà caratterizzato dal ritorno di tutte le creature di Prometheus a parte l’ingegnere e il passaggio di consegne tra Deacon e Neomorph.
La storia di Alien: Covenant seguirà l’astronave coloniale Covenant alla scoperta di quello che sembra un paradiso inesplorato, ma che si rivela un mondo oscuro e pericoloso abitato solamente dal sintetico David (Fassbender), sopravvissuto alla spedizione Prometheus. Il film è previsto in USA per il 4 agosto 2017.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025