Anche Biancaneve e i sette nani diventerà un film live action, prodotto dalla Disney. Confermata la produzione ecco i primi dettagli…
“Ehi oh, Ehi oh, andiamo a lavorar“. Bastano poche note per immaginare i sette nani che armati di piccone che passo dopo passo si dirigono verso la miniera. E chi non ha mai pensavo, sperato, desiderato, immaginato di poter avere tutti gli animali al proprio servizio durante le faccende di casa? Biancaneve e i sette nani è uno di quei capolavori che si sono radicalizzati nella nostra mente e immaginazione. Una favola eterna quella realizzata in animazione dalla Disney, il primo film della company creato nel lontano 1937.
Biancaneve è anche la prima Principessa Disney, dopo Cenerentola, il cui film è stato realizzato, ben 13 anni dopo, nel 1950. Sì è proprio Biancaneve la Principessa più vecchia di tutte e dopo quasi 80 anni la Disney propone un reboot, una versione live action della fiaba. La tendenza della Disney a realizzare i capolavori che l’hanno resa famosa in versione live action sta prendendo sempre più piede e sembra anche molto apprezzata dal pubblico. Basti pensare anche alla serie Once Upon a Time (C’era una volta), prodotta per la ABC, in cui sono presenti tutti i personaggi delle fiabe in carne e ossa.
Proprio in questa serie protagonista indiscussa è proprio Biancaneve, interpretata dall’attrice Ginnifer Goodwin perfetta per il ruolo. Chissà chi prenderà i panni della Principessa con la pelle bianca come la neve nel prossimo live action Disney. Se ancora i nomi degli attori non sono disponibili ci sono altre conferme: ad occuparsi della sceneggiatura sarà Erin Cressida Wilson (La ragazza del treno). Si occuperanno invece delle musiche del film: Benj Pasek e Justin Paul (La La Land). Produttore del film che in inglese si chiamerà semplicemente Snow White, sarà Marc Platt (Mary Poppins Returns).
Photo Credits Facebook/Tumblr
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…