In sala, il nuovo film di Marco Bellocchio, Fai bei sogni, tratto dal romanzo autobiografico di Massimo Gramellini. Al cinema dal 10 novembre 2016.
Marco Bellocchio porta al cinema il romanzo autobiografico di Massimo Gramellini: Fai bei sogni. Alla presentazione del film, il regista ha sottolineato: “Ho rappresentato la sua storia piuttosto fedelmente, ma a modo mio“. Un connubio assolutamente unico, quello tra Marco Bellocchio e Massimo Gramellini che permette di portare in sala storie di un certo spessore. “La prima volta che ho incontrato Marco Bellocchio – ha raccontato Gramellini – io parlavo del mio libro e della mia storia e lui prendeva appunti disegnando. Per un giornalista è qualcosa di meraviglioso“.
Il film, presentato anche al Festival di Cannes, racconta la storia di un figlio (Valerio Mastandrea) che, dopo una vita ricca di soddisfazioni, si rende conto di avere una ferica ancora aperta nel suo cuore: la perdita della madre. La scoparsa della mamma è avvenuta quando era bambino e questo dolore forse non è mai stato superato e affrontato realmente. Nel film si affronta la storia del personaggio fra passato e presente, raccontando il dramma della famiglia. A soffrire anche il padre del protagonista, che nella versione da giovane è interpretato da Guido Caprino.
Marco Bellocchio ripronone la storia analizzando le dinamiche della sofferenza di un bambino che a 9 anni si vede strappata via la vita della mamma. Il regista è rimasto molto colpito da questo racconto e proprio per questo ha deciso di farne un film. Colpisce anche come un personaggio apparentemente nel pieno della sua carriera, ricca di soddisfazioni, scopra quanto un dolore del passato non sia mai scomparso influendo nella vita presente. Nel film anche l’attrice Bérénice Bejo che interpreta la donna che è riuscita a rubare il cuore del protagonsita.
Photo Credits Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…