Categorie: Ultimissime

“I Medici” giunge alla sua conclusione. Ci sarà una seconda stagione?

Si conclude la prima stagione de “I Medici”. Gli ultimi due episodi sono stati Purgatorio ed Epifania. Ecco il sunto delle ultime due puntate, in attesa della seconda stagione.

Purgatorio ed Epifania sono state le ultime due puntate della fiction di Rai 1 I Medici. Gli otto episodi sulla dinastia che ha modernizzato la storia della Toscana hanno più che entusiasmato il pubblico italiano, con record di ascolti inaspettati, che fa propendere per la realizzazione di una seconda stagione.

Il penultimo episodio si apre con il funerale di Rinaldo Albizzi e il figlio, colpiti in un’imboscata durante il loro esilio da Firenze. Nonostante ci sia stata un enorme rivalità tra Rinaldo e Cosimo de’ Medici, quest’ultimo comprende a pieno il dolore della moglie per la perdita della sua famiglia. Dopo la morte di Rinaldo Albizzi, la Signoria ha il compito di trovare un sostituto per il seggio e Andra Pazzi è il primo a candidarsi. Cosimo crede che la sua candidatura possa essere un rischio per la propria famiglia, già proveniente da un periodo di crisi. Il figlio di Cosimo, Piero, vuole accedere al seggio del consiglio, ma il padre gli chiede ancora una volta di farsi da parte, poiché crede che la sua presenza in Senato potrebbe causare problemi.

Cosimo, invece, preferisce esporre per la candidatura, mastro Predanio (interpretato da Fortunato Cerlino) un mercante d’olio che sarà poi il prescelto. Intanto Marco Bello decide di rivelare a Cosimo che il pugnale che ha ucciso lo speziale è di proprietà del fratello Lorenzo. Cosimo non esita minimamente ad accusarlo di avere ucciso il loro padre Giovanni e, dopo un duro scontro con Marco Bello, decide di rinchiuderlo in una stanza del palazzo. Lucrezia è l’unica a credere nell’innocenza di Lorenzo e cerca in tutti i modi di trovare delle prove che possano contrastare le accuse di Cosimo.

Al palazzo, Marco Bello continua ad avvicinarsi a Maddalena, che gli confida di sentirsi trascurata da Cosimo da quando è tornato dalla moglie Contessina de’ Bardi. I due finiscono per baciarsi e Cosimo li vede insieme senza intervenire. In città sono sempre più frequenti le voci che accusano Cosimo di essere il responsabile della morte di Rinaldo Albizzi e la stessa Contessina vuole delle spiegazioni in merito dal marito , ma Cosimo nega tutto e spiega di non essere coinvolto nell’assassinio.

Mentre Lorenzo chiede dei soldi per poter lasciare Firenze al contabile di famiglia Ugo, quest’ultimo racconta la vera storia sulla scomparsa della sua amata Rosa. Lorenzo scopre che è morta dopo aver partorito il suo erede e che è stata allontanata per opera del padre Giovanni de’ Medici, poiché la considerava inadatta al rango della loro famiglia. Lucrezia trova in casa un documento che conferma l’acquisto dello stesso veleno che ha ucciso il padre di Cosimo e tutte le accuse cadono su Marco Bello, che nega di aver tradito la famiglia e di non essere stato lui ad ucciderlo.

Il nuovo nemico della famiglia de’ Medici è Andrea Pazzi, che, dopo aver convinto il Papa che sia stato Cosimo ad aver ordinato l’agguato ad Albizzi, decide di togliergli l’incarico di gestire le imposte ecclesiastiche. Cosimo raggiunge il Vescovo Vitellesi e gli offre una grossa somma di denaro per riportare il Papa a Roma e fargli riottenere il possesso della città. Mastro Predanio viene ucciso e Lorenzo, convinto che sia stata opera di Andrea Pazzi, indaga sulla sua morte e scopre che il responsabile è un uomo di nome Fezzetti, che viene catturato. Mentre Lorenzo conduce l’assassino in cella, viene accoltellato alle spalle dalle guardie, corrotte dallo stesso Fezzetti.

Al palazzo Contessina scopre che Maddalena è incinta e lei stessa ammette che il figlio è di Cosimo. Contessina, seppur delusa dal tradimento del marito, comprende che non può mandare via un erede del marito ed è disposta a crescerlo come se fosse suo. Infine Maddalena comprende che il documento per la vendita del veleno che aveva ucciso Giovanni de’ Medici non era di proprietà di Marco Bello e vuole delle spiegazioni dal contabile Mastro Ugo, che, cerca di deviare il discorso perché è lui il vero colpevole dell’assassinio, spinto dal non aver accettato di essere stato costretto a separare Lorenzo da Rosa, dopo averla condotta in un ricovero per fanciulle non sposate, dove è morta durante il parto. Dopo il successo della prima stagione, già si attende con ansia la data di uscita del secondo capitolo, la cui trama, secondo i rumors, sarà incentrata su Lorenzo il Magnifico. Ma bisognerà attendere fino al 2018.

Photo Credits: Facebook

Condividi
Lorena Coppola

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025