Categorie: Capri Hollywood

Stephen Frears: nominato regista europeo dell’anno alla 21esima edizione di Capri Hollywood

Stephen Frears è stato nominato regista europeo dell’anno. Verrà premiato  il 30 dicembre alla 21esima edizione di Capri – Hollywood The International Film Fest, diretto da Pascal Vicedomini, per la commedia brillante “Florence”, nella sorridente Capri. 

Stephen Frears, 75 anni,  sarà il “regista europeo dell’anno“: verrà premiato il 30 dicembre, a Capri, nella 21esima edizione del festival “Capri Hollywood – The International Film Festival” per “Florence”, commedia brillante che avrà come protagonisti Meryl StreepHugh Grant . Il celebre regista britannico lo ricordiamo per vari successi, fra cui emerge il film The Queen – La Regina del 2006, che ha fatto guadagnare all’attrice Helen Mirren la Coppa Volpi e l’anno successivo l’ Oscar come migliore attrice, e The Program del 2o15 con protagonista Ben Foster, che ha interpretato il ciclista Lance Armstrong.

‘E’ il nostro tributo ad un grande protagonista del cinema contemporaneo come Frears – sostiene Lina Wertmüller, presidente onorario dell’Istituto Capri nel Mondo – che sin dagli anni 80 ci ha raccontato l’Inghilterra e non solo con uno sguardo profondo ma anche ironico e provocatorio, lavorando tra l’Europa e Hollywood”. 

Il film “Florence” verrà distribuito da Lucky Red e arriverà nelle sale italiane il 22 dicembre 2016. La pellicola è ambientata nella affascinante New York degli anni 40 e racconta dell’incredibile e appassionante storia dell’ereditiera Florence Foster Jenkins (Meryl Streep) amante della musica classica che con l’aiuto del marito – manager, l’inglese St. Clair Bayfield (Hugh Grant), intrattiene abitudinariamente l’élite cittadina con incredibili e formidabili performance canore, di cui lei è ovviamente la star unica e indiscussa. Quando canta sente nella sua testa una voce meravigliosa e soave, ma che, in realtà, per chiunque l’ascolti, risulta essere orribile. Solo quando Florence deciderà di esibirsi in un concerto alla Carnegie Hall, senza invitati controllati dal marito, capirà di trovarsi di fronte alla più grande sfida e alla più grande  verità della sua vita. Non ci resta che attendere!

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025