Ryan Gosling sarà Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, nel nuovo film di Damien Chazelle (La La Land). Si chiamerà First Man. Ecco tutti i dettagli.
Dopo quasi un anno di trattative Ryan Gosling ha finalmente firmato l’accordo per interpretare Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna. Sopo aver lavorato già con Damien Chazelle in La La Land, ora i due si ritroveranno sullo stesso set per First Man, un biopic decisamente singolare. La storia però non sarà focalizzata solo sull’impresa dell’austronauta, ma sarà un racconto della sua vita.
A dare la notizia The Hollywood Reporter: “Il progetto adatta il libro First Man: A Life of Neil A. Armstrong di James Hansen e ha la sceneggiatura di Josh Singer, premio Oscar come co-autore di Spotlight“. “Armstrong era un pezzo grosso della Marina pilota dei bombardamenti durante la guerra di Corea, poi pilota collaudatore nel 1950 e ’60. Il film avrà lo scopo di raccontare la storia della missione della NASA per far atterrare il primo uomo sulla luna, in particolare gli anni 1961-1969, secondo alcune fonti di studio. L’obiettivo è quello di esplorare i sacrifici e il costo – su Armstrong e sulla nazione – di una delle missioni più pericolose della storia“.
Ecco altri dettagli da HR: “Marty Bowen e Wyck Godfrey, i cui crediti includono il franchise di Twilight e Maze Runner, così come The Fault In Our Stars, stanno producendo il film con la loro Temple Hill Entertainment. Isaac Klausner sarà executive producer. Hansen sarà co-producer. Il vp della produzione di Universal, Sara Scott supervisionerà il progetto per lo studio”. Poi sull’ultimo film di Damien Chazelle: “La La Land di Chazelle è emerso come uno dei migliori film di questa stagione di premi. Il film ha segnato sette nomination ai Golden Globe, tra cui uno per Chazelle, per la regia, e Gosling, per la recitazione. Gosling si è anche beccato una nomination ai SAG”.
Photo Credits HR/Twitter
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…