Categorie: Capri Hollywood

La La Land chiude in musica il Capri Hollywood 2016

La Land chiude in musica la rassegna del Capri Hollywood ecco tutti i premi ed i riconoscimenti assegnati nel corso del Festival internazionale dell’Isola Azzurra.

‘La La Land’ di Damien Chazelle è il ‘Miglior Film dell’Anno’ alla 21 esima edizione del Festival ‘Capri, Hollywood’ promosso dall’Istituto Capri nel mondo, con la Direzione Generale Cinema del MIBACT e la Regione Campania. Il Musical della Lionsgate (distribuito in Italia da Leone Film Group e Rai Cinema) ha inaugurato il 2017 sull’Isola azzurra raccogliendo il maggior numero di Premi: sei inclusi gli Awards per la ‘Migliore Attrice’ Emma Stone, ‘Migliore Cast’, ‘Migliore Fotografia’ di Linus Sandgren, la ‘Colonna Sonora’ di Justin Hurwitz e la canzone ‘City of Stars’ cantata da Ryan Gosling. A comunicare ufficialmente i premi assegnati al termine della manifestazione presieduta dall’americano Barry Morrow e dall’israeliana Noa, è il fondatore e produttore del Festival Pascal Vicedomini che annuncia anche cinque riconoscimenti per ‘’Lion’’ di Garth Davis, incluso l’Humanitarian Award ”Un’opera fortemente educativa – dice Vicedomini – che promuove il rispetto della diversità e i valori della solidarietà, della fratellanza e della famiglia’’.

Gli altri quattro premi sono: ‘Migliori Attori non Protagonisti’ Dev Patel e Nicole Kidman; ‘Migliore Sceneggiatura Non Originale’ Saroo Brierley e Luke Davies e, infine, il “Capri Peace Award” alla cantante Sia per la canzone ‘Never Give Up’ ‘Un incoraggiamento per quanti soffrono” aggiunge il produttore del Festival.
Altrettanti Premi sono stati assegnati ad ‘Hacksaw Ridge’ di Mel Gibson (Film Drammatico dell’Anno, Migliore Regista, Migliore Montaggio John Gilbert, Migliore Produttore Bill Machanic, ‘Migliore Attore Protagonista’ Andrew Garfield). Quest’ultimo riconoscimento ha toccato ex-aequo anche l’americano Michael Keaton per ‘The Founder’ di John Lee Hancock. Due premi vanno poi al film ‘Florence Foster Jenis’ di Stephen Frears (Commedia dell’anno e Regista Europeo del 2016) (LEGGI ANCHE LA NOSTRA INTERVISTA) e all’italiano ‘Fuocoammare’ di Gianfranco Rosi (‘Migliore Documentario dell’anno’ e ‘Film Europeo del 2016′).


Il riconoscimento per la ‘Migliore Sceneggiatura Originale’ va a “Manchester by the Sea” di Kenneth Lonergan mentre le ‘Migliori Scenografie e Set Decorations’ ed i ‘Migliori Costumi’ sono di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per il film ‘Silence’ di Martin Scorsese. Miglior film non in lingua inglese è ‘Toni Erdmann’ (Germania), mentre “Film d’Animazione 2016’ è ‘Moana’ della Disney (rinominato in Italia ‘Oceania’).
‘TV Series del 2016’ è ‘I Medici’ prodotto dalla Lux Vide e rappresentato a Capri dall’attore Alessandro Preziosi. Un premio speciale ‘Per la sua funzione educativa’ anche alla serie ‘Braccialetti Rossi’ della Palomar.
La manifestazione era stata inaugurata il 27 dicembre da Helen Mirren e Taylor Hackford a cui l’Istituto Capri nel mondo (presieduto da Lina Wertmuller) ha assegnato il ‘Legend Award’ al termine della proiezione dei rispettivi film ‘Collateral Beauty’ e ‘The Comedian’.


A James Franco, autore di “In Dubious Battle”, è stato riconosciuto il premio speciale ‘Filmmaker dell’anno’, mentre l’inglese Toby Sebastian è il “Breakout Actor del 2016” e l’attrice russa Kseniya Rappoport è la Global Artist dell’anno. Ulteriori riconoscimenti musicali sono andati al filantropo malesiano Francis Yeoh (Humanitarian Legend Award per la Produzione del concerto Music For Mercy), ad Andrea Bocelli ed ai produttori Tony Renis, David Foster ed Humberto Gatica per ‘CINEMA’ ‘Migliore Traditional Pop Album’. Al cantautore Enzo Avitabile e infine al rapper Clementino, mattatore della manifestazione, alla vigilia della nuova esperienza a Sanremo. Tra gli altri italiani premiati: il documentarista Gianni Mina’, gli attori Massimiliano e Gianfranco Gallo, Cristina Donadio, i giovanissimi Leonardo Cecchi e Eleonora Gaccero, la produttrice Donatella Palermo e il dottore Pietro Bartolo per ‘Fuocoammare’.
”Una edizione straordinaria per la qualità degli artisti intervenuti e la varietà dei lavori presentati – dice Pascal Vicedomini, che aggiunge ”Dal Festival di Capri, ora l’attenzione del mondo si sposta alla California per la fase finale dell’Awards season. Siamo certi che molti dei nostri premi troveranno gia’ riscontro ai Golden Globes e poi nella magica notte degli Oscars. Auguri a tutti e arrivederci al 22.mo Capri, Hollywood”.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025