Categorie: Eventi

Festival di Berlino 2017: l’apertura con il biopic Django ed alcuni dei film più importanti

Si apre la 67 esima edizione della Berlinale, uno dei festival internazionali di Cinema che forse è molto specifico per addetti ai lavori, ma quest’anno ci saranno delle anteprime speciali. 

Apre il 9 febbraio e si chiude il 18 il Berlino Film Festival, giunto alla 67° edizione. L’evento si apre con il biopic Django, sul musicista Reinhardt, opera prima di Etienne Comar, e prevede un programma a dir poco variegato, che spazia da T2, il sequel di Trainspotting, alla premiere mondiale di Logan con l’ultimo capitolo del mutante Wolverine di Hugh Jackman. La giuria è presieduta dal regista Paul Verhoeven, il cui ultimo lavoro Elle ha fatto guadagnato la candidatura all’Oscar 2017 a Isabelle Huppert. L’unico film italiano in cartellone (ma fuori concorso) è Chiamami con il tuo nome di Luca Guadagnino con Armie Hammer (nella foto in home page una scena del film, ndr), attore presente al festival anche con Final portrait di Stanley Tucci, la storia del pittore e scultore Alberto Giacometti.

Alessandro Borghi (già noto per Suburra e il 15 su Rai Uno con la fiction Dalida) è stato selezionato tra le Shooting Star europee, ossia i giovani talenti da tenere d’occhio, mentre la costumista Milena Canonero, già vincitrice di 4 Premi Oscar, sarà insignita durante la manifestazione dell’Orso d’oro alla carriera. Tornano a Berlino anche due grandi attori: il primo è Richard Gere con The Dinner. Una coppia, una cena, due figli adolescenti nei guai e un’escalation inaspettata. Avrebbe dovuto essere il debutto alla regia di Cate Blanchett, poi però si sono fatte altre scelte e dietro la camera da presa troviamo lo sceneggiatore del film. E poi Robert Pattinson: l’esploratore Percival Fawcett (Charlie Hunnam) scompare in Amazonia mentre è alla ricerca di una civiltà misteriosa. Nel cast di The Lost City of Z, ci sono anche Sienna Miller e Robert Pattinson che torna a Berlino 2 anni dopo Queen of the Desert di Werner Herzog, in cui interpretava Lawrence d’Arabia.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025