Categorie: Ultimissime

Festa della Donna: 5 film da vedere l’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, tanti sono i film che ci possono accompagnare in questo importante evento che serve a non dimenticare le violenze, le discriminazioni ma anche le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute dalla donna. 

Il primo film consigliato è Suffragette di Sarah Gavron con protagoniste Carey Mulligan, Meryl Streep e Helena Bonham Carter. Narra di Maud Watts una giovane lavandaia che durante una consegna di lavoro si ritrova al centro di una rivolta per il diritto al voto femminile. Incoraggiata da Violet Mille, la donna decide di unirsi al movimento delle suffragiste e alla lotta per ottenere il diritto di voto.

Il secondo film è invece Il Diritto di Contare di Theodore Melfi candidato ai premi Oscar 2017 per il miglior film, attrice non protagonista e sceneggiatura non originale. La storia narra delle tre matematiche afroamericane Dorothy Vaughan, Mary Jackson e Katherine Johnson e di come il loro ingegno portò allo sviluppo delle prime missioni della Nasa.

Terzo film da vedere in questo giorno è The Help di Tate Taylor ambientato negli anni ’60. Skeeter è una ragazza della buona società bianca che ha il sogno di diventare una scrittrice. Decide di intervistare le donne nere che hanno speso la loro vita lavorando nella servitù delle più importanti famiglie del sud come la governante Aibileen, con il disappunto anche degli esponenti della comunità nera locale. Skeeter ed Aibileen sono però fermamente decise a proseguire la loro collaborazione nonostante i problemi incontrati.

Il quarto è invece un film storico Elizabeth e il suo seguito Elizabeth – The Golden Age con protagonista Cate Blanchet. L’attrice interpreta il ruolo della regina Elisabetta I d’Inghilterra e mostra come in un’epoca in cui la donna non era ritenuta forte e alla pari dell’uomo, la regina anche se interiormente combattuta tra l’essere donna e monarca, riesca a diventare uno dei più grandi sovrani d’Inghilterra.

Il quinto e ultimo film è tratto dal romanzo di Luisa May Alcott, Piccole Donne, la storia delle quattro sorelle March ambientata durante la Guerra di Secessione Americana. Anche se povere e con problemi tipici dell’adolescenza, le sorelle crescono e diventano  ragazze responsabili e pronte a difendersi da qualsiasi vicissitudine che potrebbe accadere nella loro vita.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025