Categorie: Ultimissime

Aspettando i David di Donatello parla Giuliano Montaldo [ESCLUSIVA]

E’ il Presidente “ad interim” dell’Accademia del Cinema Italiano, che ogni anno organizza i Premi David di Donatello. Giuliano Montaldo ricopre questa posizione da quando è scomparso Gian Luigi Rondi: in ogni intervista tende a precisare che l’impegno è solo temporaneo e che presto si farà da parte per lasciare spazio ai “giovani”. Certo, la sua esperienza è di quelle che non si battono facilmente e un professionista come lui può fare ancora tanto per il cinema italiano. Determinato e pieno di passione, non esita a difendere le sale cinematografiche: per lui “abbiamo troppi supermercati e troppo pochi cinema!”.

Ancora poche ore e poi, a partire dalle 20.50 su Sky Cinema, Sky Cinema David di Donatello, Sky Arte, Sky Uno e in chiaro su TV8 si inizierà con il red carpet per passare, alle 21.15, alla cerimonia di consegna dei Premi David di Donatello. L’ottimo Francesco Castelnuovo trasmetterà agli appassionati di cinema e glamour l’atmosfera frizzante e modaiola tipica dei “tappeti rossi” che contano, poi Alessandro Cattelan condurrà la serata tanto attesa.

E’ grande la soddisfazione di Giuliano Montaldo, regista di pellicole come “Sacco e Vanzetti”, “Gli occhiali d’oro”, “L’industriale” e attore in “L’abbiamo fatta grossa” di Carlo Verdone, “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni, solo per citarne alcuni. Nel suo ruolo di Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, in seguito alla perdita di Gian Luigi Rondi, grazie alla sua indubbia capacità manageriale e la sua onestà intellettuale ha già fatto tanto per il cinema di casa nostra: altro ancora potrebbe fare, se non fosse intenzionato a lasciare presto questo incarico a beneficio di un presidente più “giovane”.

Perché si continua a professare “Presidente ad Interim”?

“Basta Guardare la mia carta d’identità. Ho ottantasei anni, è capitato anche a me di invecchiare. Quando la guardo non mi viene certo da dire che sono un regista giovane. Un regista, ma anche uno sceneggiatore, quando raggiunge una certa età, non lo vedo bene in quel ruolo. Si potrebbe avere un certo imbarazzo quindi credo che tra poco tempo la mia carriera si interromperà”.

Quello che ha detto non trova d’accordo i suoi molteplici estimatori. Che ne sarà, una volta ritirato, del suo grande amore per il cinema?

“Ci sarà sempre con la differenza che i film li guarderò dalla poltrona di una sala cinematografica invece di farli. Godrò del risultato del talento di qualcun altro. Sarà una gioia scoprire quello che realizzano i colleghi più giovani. Tra l’altro posso dire che con grande piacere e orgoglio quest’anno alcuni miei allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia sono in cinquina nella categoria “Miglior regista”. Questo mi ha reso davvero felice, vuol dire che le mie “battaglie” hanno portato dei risultati”.

Come farà senza più “battaglie”?

“Quelle le farò sempre. Per questo ora vi dico: finitela di tirare giù le serrande, abbiamo già troppi supermercati e troppo pochi cinema”.

Photo credits: Ufficio Stampa Sky, Cinematografo

 

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025