Il prossimo 10 maggio uscirà nelle sale italiane Richard – Missione Africa, l’emozionante lungometraggio animato per tutta la famiglia che racconta le peripezie del piccolo Richard, un passerotto molto temerario, pronto a tutto pur di arrivare in Africa e ricongiungersi con la famiglia di cicogne che lo ha adottato, costretta a migrare lì per l’inverno. In questo suo lungo viaggio Richard farà la conoscenza di un gufo extralarge di nome Olga e di Kiki, un pappagallino amante della disco music, che lo accompagneranno e sosterranno in questa avventura che condurrà i tre strambi e teneri pennuti dal Nord della Germania alla Francia, all’Italia fino ad arrivare in Africa.
Il film ha ottenuto il patrocinio dalla Lipu, ovvero l’associazione per la conservazione della natura, la tutela della biodiversità, la promozione della cultura ecologica in Italia, e sarà presentato in anteprima al Future Film Festival di Bologna e con proiezioni nelle principali città italiane organizzate da Circuito Cinema Scuole.
Richard – Missione Africa contribuirà, inoltre, a sostenere Twins International Onlus, realtà attiva da 10 anni con i progetti Alice for Children, che aiutano oltre 2.500 bambini nelle baraccopoli di Korogocho e Dandora, alla periferia di Nairobi, e nella terra dei masaai alle Falde del Kilimanjaro in Kenya.
Il film, diretto da Toby Genkel (Ooops! Ho perso l’arca…) e Reza Memari, autore anche della sceneggiatura originale, è una co-produzione europea che ha visto lavorare insieme alcune delle più importanti società di produzione del settore, tra cui la Mélusine Productions già candidata all’Oscar per La canzone del mare ed Ethel & Ernest.
Richard – Missione Africa è stato presentato in concorso al 67° Festival di Berlino nella sezione Generation Kplus, è la storia di un viaggio ricco di emozioni in cui i tre protagonisti sono dei piccoli eroi che, accettando una sfida e crescendo grazie al loro coraggio e alla loro straordinaria amicizia, scoprono quanto siano diventati davvero grandi.
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…