Categorie: Ultimissime

Roberto Saviano scriverà una serie tv su Gheddafi

Roberto Saviano scriverà una serie tv su Mu’ammar Gheddafi. La nuova co-produzione internazionale è il risultato della collaborazione tra l’italiana Palomar, già produttrice de Il commissario Montalbano, e la canadese Entertainment One. Lo scrittore ha descritto così la serie tv: “Sarà incentrata su un guerriero, un sognatore che diventa un tiranno selvaggio e spietato. Un magnate del petrolio multimilionario e un oppressore feroce. È la storia di un avventuriero del deserto, un ‘tiranno rockettaro'”. La sceneggiatura sarà co-firmata dall’autore di Gomorra e da Nadav Schirman, regista di The Green Prince, documentario del 2014 sul figlio di un leader di Hamas. Palomar produrrà anche un film tratto dall’ultimo libro di Saviano, La paranza dei bambini.

Nuovo progetto in cantiere per Roberto Saviano: lo scrittore scriverà una serie tv su Mu’ammar Gheddafi. Si tratta di una co-produzione internazionale, risultato del lavoro in sinergia dell’italiana Palomar, già produttrice in Italia de Il commissario Montalbano, e della canadese Entertainment One. Si tratta della prima collaborazione tra Roberto Saviano e la Palomar, che produrrà anche un film dall’ultimo libro dello scrittore, intitolato La paranza dei bambini.

Gheddafi è stato ucciso nel 2011 a Sirte. La serie tv racconterà l’ascesa al potere del militare libico, che, come spiegato da Roberto Saviano in un comunicato, è stata finalizzata al “monopolio di uno dei più importanti fattori: la paura”. La serie tv, ha proseguito lo scrittore, “sarà incentrata su un guerriero, un sognatore che diventa un tiranno selvaggio e spietato. Un magnate del petrolio multimilionario e un oppressore feroce. È la storia di un avventuriero del deserto, un ‘tiranno rockettaro’“.

Gli episodi della serie tv verranno girati in lingua inglese e distribuiti in tutto il mondo. Oltre a quella di Roberto Saviano, la sceneggiatura porterà la firma di Nadav Schirman, regista di The Green Prince (documentario del 2014 sul figlio di un leader di Hamas).

Photo credits: Facebook

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025