Era il 1991 e il regista Jonathan Demme porta sul grande schermo quello che diventerà un cult nella storia del cinema: Il silenzio degli innocenti, The Silence of the Lambs, in cui la giovane dottoressa Jodie Foster ha a che fare con l’ex psichiatra cannibale interpretato da Anthony Hopkins. La pellicola è valsa alla cerimonia degli Oscar del 1992 come Miglior Film. Tanti i documentari e le pellicole di successo e gli attori diretti del regista statunitense che si è spento a 74 anni il 26 aprile 2017. Demme era malato da tempo e secondo una fonte a lui vicina, si sarebbe è venuto a mancare a causa di complicazioni di un tumore all’esofago e dei suoi problemi cardiaci.
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…